Fdi rilancia Alleanza Nazionale. Giorgia Meloni candidata premier
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
"La Fondazione Alleanza Nazionale, con la sua assemblea, ha già votato e deliberato la possibilità che Fratelli d'Italia utilizzi insieme al suo nome il simbolo e l'emblema di Alleanza Nazionale per le prossime elezioni. Tutte le consultazioni che ci saranno nel 2014, qualunque esse siano. Già da adesso Fratelli d'Italia si puà chiamare Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale". Ignazio La Russa, fondatore di Fdi ex ministro della Difesa, spiega con un'intervista ad Affaritaliani.it il progetto di riorganizzazione della destra italiana.
Siete aperti anche a Storace?
"Hanno aderito non solo persone che hanno lasciato An, come Alemanno e Landolfi, due ex ministri, o come Viespoli, ex sottosegretario e tanti consiglieri regionali. Hanno aderito anche nello spirito che fu di Alleanza Nazionale persone provenienti da altre aree politiche".
Ad esempio chi?
"Ciocchetti che è un cattolico. Magdi Allam e l'ex ministro Terzi di Sant'Agata che si è dimesso per la questione dei Marò. Ma anche l'ex ministro Guidi che proviene da Forza Italia. Sicuramente l'obiettivo è quello di ricreare un contenitore aperto di coloro che si richiamano all'idea nazionale e che sono alternativi alla sinistra, come fu Alleanza Nazionale. Certo che è aperta la porta a Storace e a tutti quelli che vorranno".
Voi volete le primarie e il vostro candidato è Giorgia Meloni?
"Siamo usciti da Forza Italia, che allora si chiamava Pdl, proprio perché si capiva che stava andando verso Forza Italia e non voleva le primarie. Siamo i primi che le abbiamo sempre chieste e riteniamo che Giorgia Meloni abbia tutti i titoli per partecipare alle primarie".
Per candidarsi a Palazzo Chigi?
"Quando un movimento politico partecipa alle primarie esprime il proprio candidato. Senza iattanza ma quella è la strada. Poi chi vince non è importante, quello che conta è il metodo. Che siano i cittadini a scegliere il candidato premier".
E' possibile un ticket con Flavio Tosi?
"Tutti possono partecipare alle primarie: Alfano se romperà con il governo, ma anche Tosi. Una grande coalizione di Centrodestra su basi chiare non la contestiamo. L'unica cosa che contesteremmo è immaginare che una legge elettorale usi gli alleati come portatori d'acqua senza che poi abbiano la possibilità di essere rappresentati in Parlamento. A quel punto è meglio andare da soli".