Anche Flavia Vento scende in campo: "A settembre lancio un mio movimento"
"A settembre il mio movimento Figli dei Fiori. Credo che l'Italia abbia bisogno di una nuova Era". E insomma, anche Flavia Vento potrebbe 'scendere in campo'. E' suo infatti l'annuncio, dall'account Twitter, che lascia presagire nuovi arrivi nel panorama politico. Del resto, confida la soubrette, "stanotte ho sognato Renzi".
Realtà o provocazione, in una timeline che alterna frasi decisamente immaginifiche, tipo "qui al castello fatato il polpo è scappato ora vado dalla maga circe con il tritone a prender cannolicchi", a intemerate contro il Palazzo, come "tremate politici il Bene sta per arrivare con il Movimento Figli Dei Fiori distruggeremo il sistema con i fiori".
C'è tanto di rimando al "blog politico" ventodelcambiamento.com insieme a scenari piuttosto liberi nella forma quanto dedicati alle sorti del Paese, vedi "parimpampu il governo cadrà e il mio movimento figli dei fiori governerà". "Prendetemi in giro, tra qualche anno sarò Premier ma governerò dal cavallo alato di napoleone", dice intanto agli scettici l'ex 'naufraga', cui non fa difetto l'autoironia visto che ha indetto sul suo blog il sondaggio 'Secondo voi, Flavia Vento ci è o ci fa?'.
"Volevo creare questo movimento da tempo. Voglio fare un blog con dei ragazzi giovani, con idee nuove e diverse. Si baserà soprattutto sull'ecologia, sull'amore per la natura e gli animali. Mi voglio battere per togliere gli animali dai circhi", spiega Flavia Vento a Tgcom24. E sul governo Letta: "È un esecutivo di facciata, non è un governo che è stato eletto dal popolo. Oggi sono talmente tanti i problemi che non basta un premier. Le cose vanno rifatte tutte. A partire dall'Imu che va abolita. Non è giusto tassare le case. Abbasserei prima gli stipendi dei deputati. E pure gli F35 mi sembrano una spesa inutile".
Il movimento della Vento si occuperà di vari temi: "l'inquinamento e la mala sanità, ma sarà anche a favore degli animali e della natura. Quindi sarà un ritorno alle origini. Bisogna tornare alle idee dell'inizio del Novecento quando non c'era tutta questa industrailizzazione e tutta questa tecnologia". E a chi la paragona a Cicciolina (che aveva creato il partito "Democrazia Natura Amore") afferma: "Cicciolina non è una persona che stimo, non mi piace come paragone. Io guardo il presente, non mi interessano i partiti degli altri".