A- A+
Politica
Andrea Olivero (Sc) ad Affaritaliani.it: “Saremo severi col governo se non fa le riforme”
Andrea Orlando (SC)

"Una boutade". Così Andrea Olivero, senatore e coordinatore politico di Scelta Civica per l'Italia, intervistato da Affaritaliani.it, considera il documento sottoscritto da alcuni parlamentari del partito col quale chiedono una maggiore incisività delle critiche al governo e non escludono una futura alleanza col Pd guidato dal sindaco di Firenze. Anche l'ex presidente delle Acli non nasconde la sua simpatia vero l’ex rottamatore: "Se Renzi riuscirà nella sua impresa certamente guarderemo a lui con interesse". E sul sostegno al governo pone una deadline: "Se a settembre non dovessero partire le riforme saremo severi e pronti a mandare in fibrillazione il governo". I rapporti con l'Udc? "Intensi, ma alle Europee..."

Che cosa pensa del documento sottoscritto da venti deputati di Scelta Civica in cui si critica l'eccessivo appiattimento sul governo e che di fatto apre a una futura intesa con Renzi?
"Innanzitutto venti non sono. Non sappiamo chi siano, ma venti no di certo visto che nel documento sono citati quattro senatori e le garantisco che nessuno dei 4 era informato del documento. Ichino e Susta, già ieri, hanno fatto un comunicato in cui smentivano di aver sottoscritto il documento. Ho parlato poche ore fa con tutti i senatori del gruppo e nessuna ha sottoscritto il testo. Il tutto mi sembra una boutade".

Non negherà che nel partito ci siano dei malumori?
"Certo che ci sono. E' giusto che ci sia un dibattito interno tra chi è più dell'dea che Scelta civica debba essere un soggetto critico nei confronti del governo anche arrivando a incalzarlo in maniera pesante e chi ritiene invece sia opportuno spronarlo ma senza accrescere le tensioni che  già sono marcate. Se differenze ci sono, riguardano la visione di quale debba essere in questa fase il nostro ruolo. Però vorrei garantire una cosa…”.

Quale?
"Sia nell'ufficio di presidenza sia nel consiglio direttivo ci siamo  trovati unanimemente sulla linea dello spronare il governo come ha fatto Monti due settimane fa con l'intervento su Facebook, sia nel sostegno al governo cercando di evitare che abbia contraccolpi in una fase in cui deve partire la stagione delle riforme. Se questa non dovesse partire, da settembre, saremo severi e pronti a mandare in fibrillazione il governo".

Il governo venerdì rischia di cadere quando verrà votata la mozione di sfiducia ad Alfano?
"Credo di no. Certo la questione è stata grave e deve portare a una seria riflessione sulla catena di comando, però non credo ci siano gli estremi per fare cadere il governo".

Alfano dovrebbe dimettersi di sua sponte?
"Se il ministro è stato sincero di fronte alle Camere e i fatti stanno come sono stati illustrati dal capo della polizia credo ci siano da prendere provvedimenti sulla catena di comando. Ma le dimissioni del ministro non sono necessarie".

Guardando al futuro, qualora Renzi vincesse il congresso  si potrebbe pensare ad un'alleanza tra Scelta Civica e il Pd?
"Noi siamo interessati a lavorare insieme e a trovare delle sintesi comuni con tutti coloro che si professano autenticamente riformisti. La questione non è solo se Renzi vincerà il congresso ma sarà importante capire di  quale partito sarà il leader.  Se cioè il Pd che verrà sarà autenticamente riformista. In ogni caso,  se Renzi riuscirà nella sua impresa, certamente guarderemo a lui e con interesse. Ma ribadisco: il nostro giudizio si soffermerà più sui programmi, indipendentemente dai leader".

I rapporti con Casini sono sempre tesi?
"In questa fase, avendo gruppi comuni all'interno di uno schema di partiti diversi, i rapporti sono intensi e riusciamo a raccordarci sulle iniziative da prendere in Parlamento. A ottobre inizieremo a ragionare in vista delle Europee".

Vi presenterete con simboli separati?
"Se sarà così in ogni caso bisognerà stabilire una strategia comune. In questo momento stiamo lavorando per dare a Scelta civica una chiara identità per favorire proprio una modalità di azione comune tra noi e l'Udc".

Daniele Riosa twitter@DanieleRiosa

Tags:
oliveroriformescelta civica
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


motori
Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.