A- A+
Politica
Cgil invade Roma con la sinistra Pd. Camusso:"Sì a sciopero generale"

Chiusura prima 'Bella ciao', poi 'Un'ora sola ti vorrei' - Prima della celebre e classica 'Bella ciao' a chiudere la manifestazione della Cgil, sul palco di piazza San Giovanni risuonano le note di 'Un'ora sola ti vorrei'. Il riferimento è a quando Susanna Camusso, a chi le chiedeva dell'ora sola 'concessa' dal premier Renzi ai sindacati a palazzo Chigi il 7 ottobre scorso, rispose ironica: "Mi viene in mente il titolo di una canzone che è 'Un'ora sola ti vorrei"

Camusso: "Avanti anche con sciopero generale" - La Cgil proseguira' la mobilitazione avviata con "scioperi articolati e anche con lo sciopero generale, ma col passo giusto". Lo ha detto Susanna Camusso nel suo intervento dal palco di piazza San Giovanni. Torna a criticare la manovra. "Il rigore dell'Unione europea continuera' a mantenere il paese nella stagnazione - ha detto dal palco di piazza di San Giovanni - la legge di stabilita' non cambia verso, non e' sufficiente a cambiare strada".

Sull'articolo 18: "Nessuno puo' dire in buona fede che toglierlo serva per la crescita".  Ha contestato le affermazioni del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, accusandolo di aver seguito su tante idee la Confindustria. "Nessuno puo' dire che sia un totem ideologico - ha sottolineato - e' una norma che difende la liberta' dei lavoratori, si tratta di tutele concrete non ideologiche che fanno la differenza fra il lavoro servile e il lavoro moderno". La Camusso ha quindi affermato che il governo "non incanta" dicendo che non si toglie l'articolo 18 a chi lo ha ma solo ai futuri contratti: "non ci stiamo che racconti questa cosa, piuttosto le tutele vanno estese a tutti". E ancora: "Nessuno, neanche questo governo, potra' cancellare la voce del lavoro. Ci rivedremo nelle piazze e negli scioperi. Noi non abbiamo paura della memoria: al lavoro e alla lotta",

Cgil, un milione e mezzo di persone - In piazza, per la manifestazione della Cgil, un milione e mezzo di persone. E' la stima fornita da fonti vicine all'organizzazione del sindacato di Corso Italia.

Flash mob Giovani Cgil, in piazza scritta umana 'X tutti' - Una enorme scritta 'umana', a comporre la scritta 'X tutti'. Cosi' i giovani della Cgil hanno dato vita in piazza San Giovanni, in occasione della manifestazione nazionale del sindacato di corso d'Italia, ad un flash mob, ricomponendo cosi', con il contributo di tantissimi giovani, il messaggio della campagna 'X Tutti' promossa dai giovani dell'organizzazione guidata da Susanna Camusso. La campagna, raccontano i giovani Cgil, "nasce per offrire uno strumento per condividere esperienze di lavoro e per denunciare condizioni lavorative non dignitose, oltre a raccogliere esperienze dirette del sindacato, fatte in questi anni per dare voce al vasto mondo del precariato".

La Cgil invade Roma con la sinistra Pd. Il pre-manifestazione - Le bandiere della Cgil hanno invaso il centro di Roma. Il corteo che doveva partire da Piazza della Repubblica alle 9,30, prima dell'ora prevista aveva gia' raggiunto via Merulana e piazza Vittorio, non lontana dal punto finale del concentramento che e' piazza San Giovanni. Come aveva preannunciato l'organizzazione, la manifestazione e' allegra e colorata, con musica trasmessa da pullman e camion attrezzati e da gruppi dal vivo.

Il corteo che sta ha raggiunto Piazza San Giovanni e' aperto dallo striscione con lo slogan della manifestazione 'lavoro, dignita', uguaglianza per cambiare l'Italia', tenuto da tanti giovani. Per la prima volta alla testa del corteo sono gli studenti e i precari. Alcuni indossano delle mascherine che coprono naso e bocca e ballano al ritmo della musica. Il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, dopo aver sfilato inizialmente da piazza della Repubblica a via Cavour, si e' spostata all'altro corteo partito da piazzale dei Partigiani.

Camusso, sciopero generale? Pronti a forme necessarie- La Cgil e' pronta ad utilizzare tutte le forme necessarie per sostenere le richieste di politica economica, sociale e del lavoro al governo, compreso lo sciopero generale. E' quanto ha dichiarato il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, rispondendo alle domande dei giornalisti durante la manifestazione in corso a Roma. "Continueremo le nostre iniziative con tutte le forme necessarie", ha detto Camusso.

"Piu' che soddisfatta". Cosi' si definisce Susanna Camusso in merito alla partecipazione alla manifestazione in corso a Roma. Il segretario generale della Cgil, vestita con pantaloni e golf entrambi blu ma occhiali da sole con la montatura rossa, come rossa e' il colore di piazza San Giovanni, saluta sorridente militanti ed esponenti del sindacato dietro al palco, dove ora suonano i Modena City Rambles. Il responsabile organizzativo Nino Baseotto, ribadisce che non verranno dati numeri su quanti stanno sfilando per le vie di Roma ma spiega che "le piazze di partenza dei cortei sono zeppe": "Continuano ad arrivare delegazioni a piazza della Repubblica e a piazzale Ostiense, la coda dei cortei e' ancora bloccata li'". "Sono tanti, tanti gli studenti - osserva il sindacalista - cosi' come i lavoratori e le lavoratrici e i pensionati. Sono tante anche le persone che sono scese in piazza pur non essendo iscritte alla Cgil".

Tags:
cgil
in evidenza
Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

Spettacoli

Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


in vetrina
Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.