A- A+
Politica
Colle, Prodi piace agli italiani. Batte Mattarella di 7 punti

Pertini è il Presidente più amato degli ultimi 40 anni. I due terzi dei cittadini – secondo il sondaggio Demopolis – vorrebbero l’elezione diretta del Capo dello Stato. Tra i nomi di cui si parla, Rodotà e Prodi appaiono in testa alla graduatoria delle personalità che gli italiani ben vedrebbero al Quirinale. Molto apprezzati risultano anche Mattarella e Cantone. È alta, nell’opinione pubblica, la convinzione che il ruolo di Matteo Renzi sarà determinante nella scelta del nuovo Presidente della Repubblica.

Ecco, in esclusiva per Affaritaliani.it, i dati dell’analisi dell’Istituto Demopolis alla vigilia del voto in Parlamento.

Per un italiano su due è Sandro Pertini il Presidente della Repubblica più amato degli ultimi quarant’anni: è uno dei dati che emerge dall’indagine condotta dall’Istituto Demopolis alla vigilia dell’elezione del nuovo Capo della Stato. Il 51% indica Pertini, il 20% ha apprezzato Carlo Azeglio Ciampi, il 19% Giorgio Napolitano. Citazioni inferiori per Cossiga e Scalfaro.

È una scelta non semplice quella cui sarà chiamato il Parlamento in questi giorni: se il 47% degli italiani vorrebbe sul Colle una personalità di prestigio estranea alla politica attiva, il 45% riterrebbe invece preferibile, in linea con le scelte degli ultimi decenni, una figura politica di grande esperienza. 

“I dati – afferma il direttore dell’Istituto Demopolis Pietro Vento – segnalano la crescente volontà degli italiani di essere coinvolti nella scelta del Capo dello Stato: il 68% si dichiara favorevole all’elezione diretta del Presidente della Repubblica. Di parere differente – conclude Vento – appare soltanto un quarto dei cittadini”.

Tra i nomi di cui si parla in questi giorni, prescindendo dal loro gradimento, sono quattro politici di lungo corso i “candidati” più noti all’opinione pubblica: Romano Prodi, Walter Veltroni, Pierferdinando Casini e Giuliano Amato, conosciuti da oltre l’80% degli intervistati. Meno conosciuti appaiono altri esponenti delle Istituzioni e della società civile.

Il Barometro Politico Demopolis ha rilevato le valutazioni dei cittadini su circa venti nomi emersi, negli ultimi giorni, dal dibattito politico e mediatico, quali possibili “inquilini” del Quirinale. In testa alla graduatoria delle personalità che gli italiani ben vedrebbero nel ruolo di Presidente della Repubblica è, con il 37%, Stefano Rodotà, seguito da Romano Prodi, che ottiene il giudizio positivo di un terzo del campione. Tra i “papabili”, molto apprezzati risultano anche il giudice costituzionale Sergio Mattarella, con il 26%, e il presidente dell’Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone, con il 25%, entrambi con consensi tendenzialmente trasversali; leggermente più staccati, tra il 22 ed il 20%, Piero Grasso, Anna Finocchiaro e Walter Veltroni. 

“Demopolis – spiega il direttore dell’Istituto di ricerche Pietro Vento – ha analizzato le opzioni degli elettorati dei principali partiti sui nomi attualmente in campo: sembra emergere una preferenza di massima verso esponenti politici d’esperienza, lontani però dalla politica attiva negli ultimi tempi”.
I più graditi agli elettori del PD appaiono l’ex Premier Prodi e l’ex segretario Veltroni. Di segno differente le preferenze degli elettori di Forza Italia e NCD, che propenderebbero per Antonio Martino e Pier Ferdinando Casini. In testa al gradimento di chi ha votato il Movimento 5 Stelle resta oggi, come nel 2013, il giurista Stefano Rodotà. Non emerge al momento, tra i nomi in lizza, un candidato particolarmente gradito all’elettorato leghista.

E se si dovesse scegliere fra i soli “candidati” con meno di 60 anni? Nettamente in testa alla classifica dei “giovani papabili” è il presidente dell’Autorità Anticorruzione Raffaele Cantone, indicato da un quarto degli italiani interpellati dall’Istituto Demopolis. Seguono Finocchiaro, Veltroni, Casini e Delrio.

“I cittadini – sostiene il direttore di Demopolis Pietro Vento – appaiono comunque ben consapevoli che non saranno loro, ma deputati, senatori e delegati delle Regioni ad eleggere nei prossimi giorni il successore di Giorgio Napolitano. Nella scelta del nuovo Capo dello Stato sarà determinante, per il 48% degli italiani, il Premier Matteo Renzi; per un terzo degli intervistati, nella partita per il Quirinale, potrebbe invece rivelarsi decisivo il ruolo di Silvio Berlusconi”.

Nota informativa - L’indagine è stata condotta dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento, su un campione di 1.224 intervistati, rappresentativo dell’universo della popolazione italiana maggiorenne, stratificato in base al genere, alla fascia di età, al titolo di studi ed all’area geografica di residenza. Direzione e coordinamento di Pietro Vento con la collaborazione di Giusy Montalbano e Maria Sabrina Titone. La rilevazione demoscopica è stata realizzata, con la supervisione di Marco E. Tabacchi, nel gennaio 2015 nell’ambito del Barometro Politico Demopolis. Metodologia ed approfondimenti su: www.demopolis.it 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
demopolisitalianiprodiquirinale
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.