Elezioni, ecco la proiezione delle Regionali sulle Politiche. I dati - Affaritaliani.it

Politica

Elezioni, ecco la proiezione delle Regionali sulle Politiche. I dati


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Che cosa sarebbe accaduto se domenica scorsa ci fossero state le elezioni politiche? Affaritaliani.it lo ha chiesto al sondaggista Alessandro Amadori, che ha proiettato i dati delle Regionali a livello nazionale. Un'importante premessa: il calcolo è stato fatto redistribuendo il 26% circa ottenuto dalle numerose liste civiche e liste dei candidati presidente, che sono prevalentemente di Centrosinistra ma non mancano quelle di Centrodestra o legate alla Lega Nord.

Immaginando un'affluenza alle urne leggermente più alta, intorno al 60 per cento, ecco i dati della proiezione di Affaritaliani.it:

Partito Democratico 33-34% (meno 7-8 punti rispetto alle Europee del 2014)

Movimento 5 Stelle 18% (meno 3 punti rispetto alle Europee)

Lega Nord-NoiConSalvini 15% (più 9 punti rispetto alle Europee)

Forza Italia 15% (meno 2 punti rispetto alle Europee)

Sinistra radicale 7-8% (più 3-4 punti rispetto alle Europee)

Fratelli d'Italia 4% (praticamente stabile rispetto alle Europee)

Area Popolare 4% (meno 0,5% rispetto alle Europee)

Altri partiti 2-3%

In caso di elezioni politiche con l'Italicum, quindi, il Pd di Matteo Renzi e una eventuale lista Lega-Forza Italia-Fratelli d'Italia sarebbero alla pari intorno al 34%.