A- A+
Politica
Fioroni seppellisce il Pd: "Ormai è ridotto a... 100 sfumature di rosso"

Che tradotto significa nuovi abbandoni dalla casa dem verso il progetto popolare? Su questo Fioroni non si sbottona: “Il problema non è far spostare i pochi deputati cattolici rimasti nel Pd. La questione sono i tanti abbandoni che quotidianamente si registrano sui territori e che noi vogliamo intercettare.  Il nostro scopo è appunto riunire e ricomporre. Perché la cultura cattolica, democratica popolare e liberal-democratica nel nostro Paese vive un profondo disagio”. Stesso atteggiamento di understatement che l’ex inquilino di viale Trastevere riserva a eventuali diaspore da Azione e Italia viva: “Ci dispiace per il Terzo polo, speriamo ritrovino un modo di stare insieme”. Salvo poi rilanciare subito: “La nostra priorità adesso è prepararci a una grande aggregazione in vista delle elezioni europee”. Va in questa direzione, per esempio, l’attenzione al “lavoro di Letizia Moratti con le liste civiche o a quello di Cateno De Luca con il Sud”. 

Non è escluso che si arrivi a una lista unitaria. Fioroni stesso ci spera, ma predica prudenza: “Dopo settembre, sceglieremo insieme il percorso”. Prudenza di cui si spoglia quando si tratta di definire l’obiettivo del progetto popolare: “Noi vogliamo che gli elettori credano in qualcosa, riscoprano identità e appartenenza. Tutte questioni chiave per le quali, è evidente, le figure dei leader non bastano”. Proprio guardando alle leadership attuali, il politico cattolico non si presta al famoso gioco della torre, ma dice ugualmente la sua: “Meloni caratterizza bene il suo campo. Anche Schlein a suo modo lo fa. Bisogna prendere atto che rispetto a queste due new entry, invece, Renzi e Calenda non rappresentano una novità”. Morale? “Tocca fare uno sforzo per trovare una nuova classe dirigente. Ecco perché - conclude – noi guardiamo ai 30-40enni. Anche se la nostra caratteristica sarà ripristinare una dirigenza plurale in cui gli italiani possano riconoscersi”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
fioronipd

in evidenza
Rivoluzione solare e pannelli fotovoltaici: una storia lunga oltre due millenni

L'evoluzione dell'energia green

Rivoluzione solare e pannelli fotovoltaici: una storia lunga oltre due millenni


in vetrina
Gallerie D'Italia, apre al pubblico la mostra "Luca Locatelli. The Circle"

Gallerie D'Italia, apre al pubblico la mostra "Luca Locatelli. The Circle"


motori
Nuova Cle Coupé, sei versioni e tre motorizzazioni

Nuova Cle Coupé, sei versioni e tre motorizzazioni

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.