Quirinale/ Gelmini (Forza Italia): il Patto del Nazareno è saltato
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
Forza Italia voterà l'Italicum e le riforme istituzionali dopo lo strappo con Renzi sul Quirinale? "E' chiaro che il Patto del Nazareno è saltato. Di conseguenza Forza Italia valuterà il tutto fuori da un'alleanza, ma semplicemente sulla base del merito. Le cose che ci convinceranno le voteremo e le altre no. Ci sarà una valutazione provvedimento per provvedimento", afferma ad Affaritaliani.it la deputata azzurra Maria Stella Gelmini. "Resta il nostro essere dalla parte delle riforme e dalla parte di chi vuole che l'Italia faccia qualche passo avanti. La nostra ottica è sempre alta e nell'interesse del Paese, però è chiaro che il rapporto con il Pd si è rotto e questo comporta che Renzi non ha più nessuna garanzia da parte nostra".
Non è che avevano ragione Fitto e Salvini a dire che con Renzi non si dialoga...?
"Non penso. Rivendico tutto quello che Berlusconi ha fatto fin qua perché le riforme non riguardano le carriere di Berlusconi, della Gelmini o di Fitto. Riguardano il Paese. E quindi quello che Berlusconi ha fatto è stato alto e nobile. Ha trattato con chi impropriamente lo ha fatto decadere dal Parlamento, con chi gli ha riservato anni di anti-berlusconismo. Non ha trattato Renzi con la stessa moneta e lo ha fatto nell'interesse dell'Italia, perché dallo scontro secco tra maggioranza e opposizione non è mai nato nulla di buono. Berlusconi ha tentato di voltare pagina. Ha tentato comunque dai banchi dell'opposizione di dare un contributo al Paese. Sicuramente Forza Italia ha pagato un prezzo, ma credo che la prospettiva dalla quale si è mosso Berlusconi è condivisibile e che va ben oltre le logiche di questo o quel partito ed è fatta per l'Italia. D'altra parte è stata anche la coerenza con la nostra storia che ci ha imposto di votare la riduzione del numero dei parlamentari e il superamento del bicameralismo perfetto".
Come esponente di Forza Italia, è delusa da Renzi?
"Sono sicuramente sorpresa dal fatto che Renzi poteva fare in modo che l'elezione del presidente della Repubblica avvenisse con la maggioranza politica che lo sostiene, quindi con l'Ncd, e invece ha deciso di isolare il Nuovo Centrodestra. Poteva farlo con il contributo di Forza Italia, il partito che gli aveva consentito di votare le riforme, non ha scelto neanche questa strada. Ha scelto la strada di votare il Presidente con Vendola che fino a ieri ha detto che Renzi è peggio di Berlusconi. Mi sembra davvero una maggioranza raccogliticcia. Ha fatto una scelta non lungimirante e certamente è venuto meno rispetto a degli accordi che aveva con Berlusconi. Ma detto questo Forza Italia va avanti a testa alta e senza risentimenti e avendo a cuore l'Italia. Non stiamo parlando di partite personale. La nostra ottica rimarrà alta".
I rapporti con la Lega ormai si sono deteriorati...
"Con la Lega governiamo bene in Lombardia e in Veneto. Affronto il rapporto con loro sempre con lo spirito della coalizione, ci sono dichiarazioni di Salvini che vanno in senso opposto e quindi vedremo alle prossime scandenze elettorali che decisioni prenderà la Lega".