Manovra, Forza Italia alza la voce sul nodo holding-dividendi: "Scritta così fa scappare gli investitori dall'Italia, va cambiata" - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 16:33

Manovra, Forza Italia alza la voce sul nodo holding-dividendi: "Scritta così fa scappare gli investitori dall'Italia, va cambiata"

Alessandro Cattaneo, responsabile Dipartimenti ad Affaritaliani

Di Alberto Maggi

"La norma è stata scritta in forma burocratica che assolutamente così non funziona"


"Le holding sono già soggette a tassazione a monte e ora, se passasse questo testo, si aggiungerebbe una tassazione a valle. E' un tema serio e delicato sul quale riflettere bene con gli alleati". Alessandro Cattaneo, responsabile Dipartimenti di Forza Italia, intervistato da Affaritaliani, chiede modifiche alla Legge di Bilancio come varata dal Consiglio dei ministri che prevede un tassazione dall'attuale 1,20% fino al 24% per i dividendi che fanno alle società controllanti su quelle controllate con partecipazioni inferiori al 10%.

"Queste quote solitamente sono detenute da istituti finanziari con grandi patrimoni e ci mettono un attimo a cambiare sede e lasciare l'Italia. Dobbiamo invece ragionare esattamente al contrario. In questo momento storico abbiamo un governo stabile, conti sobri e dobbiamo assolutamente evitare tassazioni che aumentano rispetto ai livelli di altri Paesi europei, altrimenti il rischio è che molti investitori se ne vadano".

"Non sono certo poche le società ad avere partecipazioni sotto il 10%, si tratta di holding complesse con quote residuali, ma con questa soluzione che c'è ora nella manovra l'Italia perderebbe investitori e investimenti". Che fare dunque? Cattaneo risponde: "Lavorare ad alcune modifiche al testo, sicuramente c'è una indicazione europea di armonizzare il sistema delle holding, ma la stesura attuale della Legge di Bilancio penalizza gli investimenti in Italia".

"Il nostro auspicio è tornare all'1,20% di imposta, ma sappiamo che la misura vale un miliardo di euro che va reperito. Si possono trovare mediazioni con altre forme di tassazione come il credito di imposta e non l'Ires. Cerchiamo una mediazione intelligente che modifichi il testo della manovra su questo punto. Il pericolo come è scritta oggi la Legge di Bilancio è far scappare gli investitori dall'Italia e non credo che nessuno lo voglia". Colpa dei 'grand commis' del Mef come aveva detto il vicepremier e segretario di Forza Italia Antonio Tajani sulla tassazione per gli affitti brevi? "Non voglio accusare nessuno, ma serve prestare una migliore attenzione ai dettagli degli aspetti fiscali. Probabilmente la norma è stata scritta in forma burocratica che assolutamente così non funziona. Ci rimetteremo mano con buon senso in Parlamento", conclude il responsabile Dipartimenti di Forza Italia Cattaneo.

Tutte le notizie della sezione politica