Francesco Boccia ad Affaritaliani.it: “Governo al Pd e commissione riforme a guida Pdl”

Francesco Boccia, onorevole del Pd e braccio destro di Enrico Letta, intervistato da Affaritaliani.it, non si sbilancia su un possibile governo di grande coalizione e attende una riposta definitiva da Berlusconi e Maroni sulla proposta di Bersani di affidare al Pd la guida del governo e al Pdl la presidenza della commissione che si dovrà occupare delle riforme istituzionali e costituzionali.
Bersani dovrebbe accettare di fare un governo di grande coalizione col Pdl visto che difficilmente potrà avere i voti grillini per far partire il suo governo, oppure sarebbe maglio andare al voto?
"Per fortuna la nostra Costituzione frappone tra le forze politiche il capo dello Stato. Se si va al voto o meno lo decide il presidente della Repubblica. In secondo luogo non ho ancora ascoltato dalla coalizione di Centrodestra una risposta definitiva alla proposta Bersani".
Si spieghi meglio...
"Leggo dalle parole di Berlusconi e Maroni una volontà di una costruzione di un percorso. Ma nessuno ha chiesto loro se potrebbero accettare la proposta di Bersani".
Ovvero?
"Un governo a guida Pd e una guida per le riforme istituzionali e costituzionali per la coalizione che aderisce al progetto. Pare che il M5S abbia già detto di no. Vediamo come andrà a finire la consultazione tra Napolitano e Bersani. Berlusconi ha fatto una dichiarazione che fa riferimento alla loro disponibilità a un governo col Pd ma non ha risposto di no alla proposta Bersani, almeno in pubblico. Non ci resta che aspettare l'ultima parola del Capo dello stato sul lavoro che ha svolto Bersani. Ma vorrei segnalare una cosa...".
Quale?
"La novità di queste ore è il no di Pdl e Lega a un governo tecnico: in questo modo si chiude la porta ad un'opzione che non sia politica".
Alcuni giorni fa Berlusconi ha proposto un governo a guida Bersani con Alfano premier. Che cosa ne pensa?
"Dobbiamo essere rispettosi del lavoro del capo dello Stato. Bersani è il presidente incaricato, ha fatto una proposta e vogliamo una risposta su quello".
Lei pensa che al Pdl basterebbe la guida della commissione per le riforme costituzionali?
"Non lo so. Ma vorrei che le risposte te venissero date nelle mani del capo dello Stato e lì prenderemo le nostre decisioni”.
Daniele Riosa