Politica
Giustizia, Meloni sta con Salvini a metà: continua la sfida nel cdx

Referendum, la leader FdI chiede una "riforma radicale della magistratura dopo le inquietanti vicende del caso Palamara"
Il leader della Lega Matteo Salvini esulta per le 100 mila firme raccolte
Solo nel weekend di luglio da Bolzano a Lampedusa. “Una cosa eccezionale" ha commentato il segretario del Carroccio ai gazebo organizzati a Termoli, in provincia di Campobasso, per la raccolta di firme per i referendum sulla giustizia.
Ma con Giorgia Meloni non sembra esserci un punto di vista totalmente comune. "Raccoglieremo le firme per i referendum relativi alle necessarie riforme della magistratura al fianco di tutto il centrodestra”, ha specificato la leader di FdI. “È necessario iniziare un processo di riforma radicale della magistratura dopo le inquietanti vicende del caso Palamara" ha dichiarato Meloni.
"Bisogna riformare la magistratura - continua - per scardinare il sistema delle correnti che ne ha fatalmente compromesso l'immagine. Faranno eccezione, nei nostri gazebo, due quesiti per i quali non ci uniremo alla raccolta firme: quello sulle misure cautelari e quello sulla legge Severino, figli più della legittima cultura radicale che quella della destra nazionale. La proposta referendaria sulla carcerazione preventiva, al di là delle condivisibili motivazioni, impedirebbe di arrestare spacciatori e delinquenti comuni che vivono dei proventi dei loro crimini. Noi vogliamo fermare la criminalità senza se e senza ma".
Poi sulla legge Severino: "Deve essere profondamente modificata per le sue evidenti storture, ma la sua totale abolizione significherebbe un passo indietro nella lotta senza quartiere alla corruzione e oltretutto rischierebbe di dare il potere ad alcuni magistrati di scegliere quali politici condannati far ricandidare e quali interdire dai pubblici uffici. Per la destra italiana, da sempre, la sicurezza e la lotta alla corruzione sono valori non negoziabili. Pur essendo tutti i quesiti mossi da ragioni comprensibili, rispetto ai due citati temiamo che le conseguenze possano creare ulteriori storture" conclude Meloni.