Governo, concluso il Cdm a Palazzo Chigi dopo oltre 2 ore. Grandi novità in arrivo, tutti i temi sul tavolo della premier - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:43

Governo, concluso il Cdm a Palazzo Chigi dopo oltre 2 ore. Grandi novità in arrivo, tutti i temi sul tavolo della premier

In agenda anche un ampio riordino degli ordinamenti professionali e un disegno di legge con delega al governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale

di Filippo Santi

Governo, terminato Cdm dopo oltre due ore

Si è conclusa dopo oltre due ore la riunione del Consiglio dei ministri, con all'ordine del giorno - tra i vari provvedimenti - la riforma degli esami di Stato e il decreto sulla gestione dei flussi migratori. In agenda anche un ampio riordino degli ordinamenti professionali e un disegno di legge con delega al governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale.

Maltempo, Musumeci: "Da Cdm ok a stato emergenza per Bardonecchia"

A seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 30 giugno 2025 nel territorio del Comune di Bardonecchia, in Provincia di Torino, il governo Meloni ha deliberato, su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, la dichiarazione dello stato di emergenza per 12 mesi.

“È la seconda volta - commenta il ministro Musumeci - che si è costretti allo stato di emergenza nel territorio di Bardonecchia, dopo gli eventi meteorologici dell’agosto 2023. Segno evidente che in quell’area, particolarmente fragile, servono concreti interventi di prevenzione strutturale. In tal senso siamo disponibili a confrontarci con l’Autorità di distretto, Regione e Comune per un programma sul da farsi quando sarà cessato lo stato di emergenza in atto. Intanto, per l’attuazione dei primi interventi non strutturali, il governo ha previsto l’assegnazione di un milione 900 mila euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali. Contestualmente - conclude il ministro - è stato autorizzato il capo Dipartimento della Protezione civile ad adottare, d’intesa con la Regione Piemonte, le ordinanze in deroga alle disposizioni vigenti”.

A seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dall’8 al 12 settembre 2024 nel territorio della Provincia di Bergamo, in diversi Comuni delle Province di Lecco e di Brescia, il Governo Meloni ha deliberato, su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, lo stanziamento di ulteriori 10 milioni e 320mila euro a valere sul Fondo per le emergenze nazionali.

“La somma - spiega il ministro Musumeci - è destinata al completamento delle attività già in corso e all’avvio degli interventi più urgenti, a iniziativa soprattutto dei Comuni colpiti. Le risorse si aggiungono ai 2 milioni e 800 mila già stanziati nel dicembre dello scorso anno”.

Governo, al via riunione Cdm

E' iniziato da pochi minuti, a Palazzo Chigi, il Consiglio dei ministri. Diversi i provvedimenti all'ordine del giorno: dalla riforma degli esami di Stato al dl sulla gestione dei flussi migratori, passando per un ampio riordino degli ordinamenti professionali. In agenda anche un disegno di legge con delega al governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale.

Governo, Cdm alle 15: a odg dl flussi, riforma maturità e scudo penale medici

Il Consiglio dei ministri è convocato per oggi alle 15, a Palazzo Chigi, per esaminare un ordine del giorno che tocca diversi provvedimenti, dalla riforma degli esami di Stato alla gestione dei flussi migratori, passando per un ampio riordino degli ordinamenti professionali. In agenda anche un disegno di legge con delega al governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale.

Una parte significativa sarà dedicata al riordino delle professioni. Si parte da una delega più generale per la riforma della disciplina degli ordinamenti professionali, affiancata da misure mirate per l'ordinamento forense, la professione di dottore commercialista ed esperto contabile. Sul tavolo del Cdm decreto-legge recante "disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio".

Contestualmente, per le questioni territoriali, sarà discusso un decreto legislativo che riguarda l'attuazione dello Statuto speciale della Regione Siciliana, con il trasferimento ai comuni di funzioni di polizia amministrativa.

Infine, l'ordine del giorno prevede l'esame preliminare di due schemi di decreto legislativo di matrice europea, che affrontano rispettivamente le sanzioni per la fornitura di carburanti sostenibili per l'aviazione e il riconoscimento delle qualifiche degli infermieri che hanno completato la formazione in Romania.