Salvini: "La Lega è il sindacato dei territori"
di Biagio Maimone per AGENPARL
Matteo Salvini è il politico di opposizione del momento. Venuto alla ribalta in modo prepotente in particolare dopo le elezioni in Emilia Romagna ha risollevato le sorti della Lega Nord che in molti davano per finita solo un anno fa. E ora si propone come punto di riferimento della politica italiana. Ecco i suoi cavalli di battaglia con cui ha trovato ascolto e approvazione tra gli elettori.
TPW-Manca ormai una netta demarcazione tra linee politiche dei partiti di sinistra e quelli di destra. Ciò può denotare sia confusione nell’ambito della vita socio-politica , sia l’imperversare del pensiero superficiale , che tutto unifica . Cosa ne pensa?
SALVINI " Il mondo in cui destra e sinistra indicavano alternative politiche reali è tramontato. Oggi la vera divisione è tra cooptati da Bruxelles e chi a questa Unione Sovietica Europea vuole opporsi. La vera frattura oggi è quella che già indicava Miglio tra produttori e parassiti: noi stiamo dalla parte di chi ogni giorno produce ricchezza e ogni giorno si vede derubare per mantenere i soliti noti.”
TPW : "Può la Lega, alla luce della propria storia politica che la qualifica, essere promotrice di una politica di conciliazione della diverse istanze che provengono dal tessuto socio- economico- politico attuale ?"
SALVINI "La Lega dalla sua nascita ha avuto l’ambizione di essere sindacato dei territori, sintesi di interessi diversi la cui contrapposizione forzosa serve solo ad alimentare il “divide et impera” di Bruxelles e il teatrino della politica italiana. Noi proponiamo una ricetta chiara per superare la crisi: uscire dall’euro, abolire la riforma Fornero sulle pensioni, rottamare gli studi di settore e rivoluzionare il fisco con l’introduzione di un'unica aliquota fissa al 15% solo sul reddito. Questa è la nostra strada, chiunque vuole percorrerla seriamente è il benvenuto. "
TPW "Il Lavoro per tutti e la casa per tutti , nonché la creazione di nuove fonti economiche possono definirsi i pilastri vincenti del miglioramento dell'Italia?"
SALVINI "Recentemente abbiamo presentato a Roma una proposta di modifica costituzionale che introduca nella Carta il principio della “piena occupazione”. Per Renzi invece la priorità è il “pareggio di bilancio” che stritola la nostra economia. Ognuno sceglie le sue priorità: noi siamo per lavoro per tutti, casa per tutti, ma precedenza assoluta agli italiani che in questo momento sono le vere vittime di razzismo di Stato in Italia."
TPW "Accogliere gli stranieri cosa significa per la Lega?"
SALVINI "Accogliere vuol dire integrare. Per integrare occorre prima di tutto che sia ben chiaro chi è l’ospite e chi è l’ospitante, mentre in Italia si vive il paradosso di doversi adeguare alle esigenze e alle sensibilità di chi viene dall’altra parte del mondo. Questo è il vero razzismo. Senza dimenticare ovviamente che presupposto di ogni integrazione è il poter svolgere un lavoro dignitoso, ma con la disoccupazione giovanile al 42% oggi l’accoglienza è un lusso che non ci possiamo più permettere. E’ una questione di rispetto, per i nostri, ma anche per chi non deve illudersi di trovare l’America nel nostro paese."
TPW "L’Europa e gli italiani . Quale mediazione sarò necessaria per condividere la politica europea?"
SALVINI "Primo passo è l’uscita dall’Euro, il più presto possibile. Subito dopo: riscrivere tutti i trattati in modo da fare dell’Europa la culla delle libertà democratiche dei popoli e non la gabbia che umilia le nostre vite e massacra la nostra economia".
LA DICHIARAZIONE DI GRILLO
"Ieri Matteo 'Topless' Salvini ha detto che il referendum per uscire fuori dall'euro proposto dal M5S e per il quale si iniziera' a raccogliere le firme questo sabato 13 dicembre e' "una perdita di tempo che avra' effetti reali pari allo zero". Mente!". Cosi' Beppe Grillo dal suo blog torna ad attaccare il segretario della Lega, Matteo Salvini, in un post dal titolo '#SalviniBugiardo difende l'euro'. "E' lo stesso Salvini - sottolinea Grillo - che a maggio pur di raccattare qualche voto per le Europee organizzava una 'consultazione popolare' senza alcun valore legale nelle piazze lombarde per "chiedere ai lombardi se tenersi l'euro oppure no". Fa fede questo video". Grillo infatti posta un video dove si sente Salvini in due versioni: la prima, del maggio 2014, dove Salvini promuove il referendum consultivo "per chiedere ai lombardi - dice il leghista - se tenersi l'euro o mollarlo"; e poi la seconda versione, del dicembre 2014, dove sempre Salvini sostiene che il referendum "e' una perdita di tempo". La conclusione, come si legge sull'ultima schermata del video, e': 'buffone'. E attacca: "La Lega non ce l'ha piu' duro, Salvini chiacchera, il M5S agisce".
"Cosa e' cambiato nel frattempo? Perche' Salvini ha rinunciato alla battaglia contro l'euro ora che il gioco si fa duro? La legge di iniziativa popolare che e' stata proposta dal M5S per indire il referendum - spiega Grillo sul blog - e' di livello costituzionale, questo vuol dire che ha lo stesso livello di importanza della Costituzione. Infatti il referendum consultivo non e' stato previsto dalla Costituzione, ma come e' gia' stato fatto nel 1989 per consentire l'ingresso nell'euro e' possibile prevederlo con una legge costituzionale: ossia quella proposta come legge popolare dal M5S e che i cittadini potranno sostenere con una firma a partire da sabato 13 dicembre". "Il nostro obiettivo - ribadisce - e' portare milioni di firme, far emergere la suprema volonta' popolare e portare gli italiani al referendum entro l'anno prossimo. L'Italia deve uscire dall'euro prima che sia troppo tardi. La Lega non ce l'ha piu' duro, Salvini chiacchera, il M5S agisce".