Grillo. "I giornali chiuderanno, resterà solo Topolino. Un errore andare in tv"
Beppe Grillo attacca, riscaldando il clima in vista dell'incontro. "La loro legge elettorale ha dei caratteri incostituzionali. Noi vogliamo le preferenze e abbiamo fatto una cosa nei confini della Costituzione" afferma, lasciando la Camera al termine di una riunione con i deputati Cinque Stelle. Matteo Renzi ha definito la legge elettorale del Movimento Cinque Stelle il complicatellum? "E' un po' boriosetto", commenta Grillo, che sulla riforma della legge del voto insiste: "Loro hanno una legge non costituzionale, noi sì", visto che non prevede il premio di maggioranza e mette le preferenze. "Noi andremo avanti con calma su tutti i punti", ha aggiunto. Quanto alle riforme, "le appoggeremo o non le appoggeremo, dipende da cosa proporranno". Alla domanda se parteciperà al secondo confronto col Pd, Beppe Grillo, a chi gli ha chiesto se , ha risposto: "Va chi è andato la prima volta". Aggiungendo: "Da Renzi non vado perché sono un emotivo". Poi il leader M5s ha lasciato la riunione alla Camera e nel tardo pomeriggio è arrivato al Senato per il secondo incontro della sua giornata romana con i parlamentari del Movimento 5 Stelle. A Palazzo Madama, Grillo si è detto "molto soddisfatto" della prima esperienza europea del Movimento Cinque Stelle: "Ho un gruppo coeso. Un bel gruppo. Nonostante le strane voci che mettete in giro di un un movimento staccato. Si sono staccati tutti, noi siamo quelli che sono rimasti integri".
ATTACCO A GIORNALI E TV - Grillo è tornato ad attaccare giornali e giornalisti: "Scrivono troppe falsità sul M5S, arriverà presto il giorno in cui chiuderanno. Ci resterà Topolino". E poi: "Vi ricordate i coccodrilli giganti nelle fogne di New York? E l'invasione dei marziani annunciata per radio da Orson Welles? Leggende metropolitane come gli articoli e le analisi dei pennivendoli. In questo post ne sono riassunte alcune, per tutte ci vorrebbe l'Enciclopedia Britannica. - Il M5S ha finalmente deciso di allearsi con il Pd dopo il gran rifiuto a Bersani. DUE VOLTE FALSO. Il M5S discute nel merito delle proposte, lo ha sempre fatto e se una legge e' ritenuta giusta, o fa parte del suo programma, la vota che a presentarla sia Sel o la Lega". E' quanto scrive Beppe Grillo sul suo blog.
"Niente alleanze - scrive ancora Grillo -, ma confronti su proposte specifiche come sta avvenendo per la legge elettorale che il M5S ha sviluppato in rete con decine di migliaia di attivisti, Bersani non ha mai chiesto di formare un governo con il M5S, come lui stesso ha dichiarato alla festa dell'Unita', ma di volere il nostro voto per un suo governo a scatola chiusa - prosegue -. Bersani non ha mai contattato Grillo, neppure per mail, ne' il suo dentista (altra leggenda metropolitana). - Il M5S e' spaccato, diviso. FALSO. Nel frattempo pero' si e' spaccato il Pdl, VERO, si e' liquefatta Scelta Civica, ormai Sciolta Civica, VERO, e si sta liquefacendo Sel, VERO. L'unico gruppo politico che non si e' diviso, spaccato e' il M5S. - Il M5S ha perso le elezioni perche' non e' andato piu' spesso in televisione. FALSO. La televisione ci ha tolto voti perche' ha omologato i nostri parlamentari alla Bonafe' o alla Picierno. La televisione non ha memoria, non consente di approfondire, e' il contrario della strategia comunicativa del M5S. E' stato un errore andarci che non sara' piu' ripetuto". - Il M5S e' violento, nazista, fascista, di ultra destra. FALSO. Non si puo' attribuire un solo episodio di violenza a persone del M5S. La propaganda di Berlusconi e di Renzi e' servita a spaventare i cosiddetti voti moderati. Mentre loro gridavano 'Al lupo' rubavano a man bassa all'EXPO e al MOSE. - Il M5S non ha voluto l'alleanza con i Verdi. FALSO: I verdi hanno rifiutato un incontro richiesto formalmemte dal M5S per discutere della formazione di un gruppo. In Italia i verdi siamo noi - prosegue il leader del M5S -. Alla terra dei fuochi, alla Tav, all'Expo (battaglie del M5S) di verde non si e' visto neppure il colore. Si cerca di far passare l'idea che il M5S non voglia parlare con i "buoni" come Bersani e la Frassoni perche' e' un movimento fascistoide. FALSO: Il M5S non si fara' mettere nell'angolo. Non e' di destra, ne' di sinistra, e' un movimento post ideologico. Negli emicicli si puo' sedere dove gli pare. Sopra, sotto, per terra. E chi l'ha detto che la cosidetta 'sinistra' e' buona? Aria, fate aria, il giorno della chiusura dei giornali si avvicina. Poi ci restera' comunque Topolino".