I sindacati a Bersani: "Governo a ogni costo". Il leader Pd: "Servirebbe un governo che fa miracoli"
Serve un governo, anzi servirebbe un governo che fa miracoli". Amaro sfogo di Pier Luigi Bersani in una pausa delle consultazioni per formare un nuovo esecutivo. Il segretario del Pd e premier incaricato dice: "Avete visto anche ieri Confindustria, la situazione è drammatica. Molti continuano a credere che la crisi sia alle spalle, invece ce l'abbiamo ancora davanti"
Un piano di riduzione delle tasse sul lavoro che sia il perno della politica economica del governo". E' questa la principale delle richieste avanzate dal segretario generale della Uil, Luigi Angeletti, al presidente del Consiglio incaricato, Pierluigi Bersani, durante il turno di consultazioni dei sindacati per la formazione del Governo. Per Angeletti "l'emergenza economica e' la priorita' assoluta". "Siamo contrarissimi all'ipotesi di tornare a votare, se accadesse il rischio e' che l'Italia somigli alla Germania di Weimar". Lo dice Raffaele Bonanni, segretario della Cisl, dopo aver incontrato il leader del Pd, Pier Luigi Bersani. Per Bonanni il ritorno alle urne porterebbe "il populismo ad estendersi e il populismo porta sempre con se' atteggiamenti autoritari". Dunque, ha continuato il leader della Cisl, "bisogna fare un governo a tutti i costi, non capiamo davvero la posizione delle varie forze politiche che non vogliono fare alleanze".
"La situazione dell'Italia e' molto seria per non dire drammatica - ha aggiunto Bonanni - c'e' bisogno di un accordo comunque da parte delle forze politiche" per fare un governo. "Ci posso giustamente, come diceva adesso Bersani, essere delle differenze forti, pero' la politica e' l'arte dell'accordo, del compromesso e della sintesi, una classe politica avveduta e responsabile deve trovare la sintesi da rassegnare al Parlamento e al Paese". Bonanni ha ribadito al segretario del Pd alcune delle proposte della Cisl per uscire dalla crisi: dalla riduzione delle tasse per famiglie, lavoratori e pensionati a una dura lotta all'evasione fiscale, che comprenda anche l'introdurre del reato penale di evasione. "Togliere il pagamento dell'Imu sulla prima casa sino a un valore di 1.000 euro''. E' una delle richieste fatte dal segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, durante le consultazione alla Cmaera con il presidente del Consiglio incaricato, Pierluigi Bersani, per formare il Disinnescare le micce di Imu, Tares e Iva. E' la richiesta del segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, al presidente del Consiglio incaricato, Pierluigi Bersani, durante le consultazioni in corso alla Camera per la formazione del Governo.