A- A+
Politica
Il governo toglie soldi ai bambini senza papà o mamma. E se ne frega

Assegno unico 2023: allucinante, ma vero


Assegno unico. Alla maggior parte delle persone che hanno fatto domanda entro febbraio 2022 è arrivato il bonifico con l'assegno unico per il mese di gennaio 2023 dall'Inps. E per le famiglie monogenitoriali, in molti casi (ma non solo) vedove e vedovi con figli anche in tenera età, continua la vergognosa discriminazione a causa di una legge sbagliata fatta dal Pd e non sanata dal Centrodestra. Trenta euro in meno a figlio al mese solo perché il secondo coniuge non lavora, non ha reddito. Anche se è morto, al cimitero. Una cosa aberrante, ma vera.

Da ottobre 2022 l'Inps, interpretando la legge targata Pd, ha tolto la maggiorazione alle famiglie monogenitoriali, che hanno un solo reddito e quindi, semmai, dovrebbero essere aiutate e non penalizzate dallo Stato. Niente da fare. L'attuale maggioranza di Centrodestra, ai massimi livelli, conosce perfettamente questa gravissima anomalia, questa discriminazione incredibile fin da ottobre. E, pur avendo avuto l'occasione per sistemare il tutto con la Legge di Bilancio, ha deciso di non intervenire. E ora, il governo Meloni, continua a discriminare e penalizzare le famiglie monogenitoriali.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
assegno unico 2023assegno unico che cosa cambiaassegno unico famiglie monogenitorialiassegno unico governoassegno unico vedove vedovi






in evidenza
Tutina aderentissima (curve pericolose) o sexy body in palestra? Le foto

Elisabetta Canalis, che show

Tutina aderentissima (curve pericolose) o sexy body in palestra? Le foto


in vetrina
Philip Morris Italia e PM MTB: ottenuta certificazione per la parità di genere

Philip Morris Italia e PM MTB: ottenuta certificazione per la parità di genere


motori
Nuova Jeep Avenger, prezzi e allestimenti del MY24

Nuova Jeep Avenger, prezzi e allestimenti del MY24

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.