Da Firenze una bomba giudiziaria. Inchiesta tocca direttamente Renzi
La procura della Repubblica di Firenze, seguendo la strada già intrapresa dalla Corte dei Conti che sta indagando per danno erariale, ha aperto un'inchiesta sulle procedure - ovvero sui tempi e sui modi - che portarono alla pedonalizzazione completa di piazza del Duomo a Firenze, avvenuta il 25 ottobre 2010. Lo riferisce oggi La Nazione. La procura ipotizzerebbe il reato di abuso d'ufficio. Al momento non ci sono iscritti nel registro degli indagati.
Ma, come scrive La Nazione, "rischia di essere un'inchiesta delicatissima, dato che va a toccare direttamente Matteo Renzi".
Che cosa non quadra nel provvedimento preso da Renzi? La ristrettezza dei tempi. Il Comune varò un'ordinanza di somma urgenza per bypassare le procedure e dare alle due società la possibilità di fare il tutto nei tempi annunciati dal sindaco. La Firenze Parcheggi e la Sas poterono così esternalizzare alcuni servizi e alcuni lavori per rispettare la fatidica data del 25 ottobre.
Su questo passaggio starebbero indagando la Corte dei Conti e la procura: le due società, ricostruisce La Nazione, non avrebbero potuto esternalizzare alcunchè perchè quell'ordinanza non aveva titolo per essere emessa.