Politica
Israele, Salvini e il no al viaggio. Parla l'ambasciatore Gilon
Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)
"Si tratta di un problema tecnico. Ho scritto una e-mail ai collaboratori dell'onorevole Matteo Salvini spiegando che in questi giorni è in corso la discussione della legge di bilancio alla Knesset, il Parlamento israeliano, e quindi in questo momento sarebbe stato difficile, se non impossibile, organizzare la visita a Gerusalemme del segretario della Lega Nord". Naor Gilon, ambasciatore di Israele in Italia, intervistato da Affaritaliani.it, commenta così quanto scrive il quotidiano la Repubblica, ovvero che lo Stato Ebraico avrebbe stoppato il viaggio di Salvini in Israele per le posizioni del leader della Lega sull'immigrazione e per i suoi rapporti con Marine Le Pen e Casa Pound.
"Nella mia e-mail - afferma l'ambasciatore Gilon - ho spiegato ai collaboratori di Salvini che ci sono problemi tecnici perché in Israele il governo ha un solo onorevole di maggioranza alla Knesset, dove - come detto - è in corso la discussione sul budget, che se non viene approvato non c'è più il governo. Almeno in Israele funziona così, senza budget cade il governo. Per questo motivo era molto difficile organizzare il viaggio di Salvini e i suoi incontri con alcuni onorevoli israeliani. Tutti i deputati del Parlamento sono infatti occupati con la discussione della legge di bilancio".
Quindi non si stratta di motivi "politici" come scrive la Repubblica? "Ripeto, si tratta di problemi tecnici". Ma se non ci fosse in discussione la legge di bilancio alla Knesset, Salvini sarebbe il benvenuto in Israele? "Preferisco non aggiungere altro a quanto ho detto. L'unica cosa che posso dire è che c'è il budget in discussione alla Knesset. E tutti gli onorevoli israeliani sono occupati in Parlamento, dove il governo ha la maggioranza per un solo voto. Abbiamo lavorato per questa visita di Salvini anche con l'ambasciata italiana in Israele e abbiamo trovato difficoltà a organizzare gli incontri". Quindi i motivi del no al viaggio di Salvini non sono quelli che scrive la Repubblica? "No, i motivi sono quelli che ho spiegato".