A- A+
Politica
Ius Scholae, ecco perchè è un bivio politico e costituzionale per l’Italia
Tribunale e Processo

Ecco perchè lo Ius Schoale è la cosa più conservatrice, liberale e progressista che si possa fare allo stesso tempo. Il commento 

Se c’è una proposta di legge che possa contemperare speranze di crescita, affezione nazionale degli stranieri e dignità del percorso educativo è proprio lo Ius Scholae. Chiariamo un punto di partenza: l’obiettivo non è l’integrazione (né può esserlo) perché non ci si può integrare tra diversi se la base è quella religiosa. In questa dimensione l’integrazione non c’entra atteso che, ad esempio, la fede musulmana non si può rendere intrisa di cristianesimo e viceversa; così valgasi anche per l’ebraismo, ecc. Il processo di integrazione degli individui in quanto tale, invece, è un fatto ex post (cioè che viene in un secondo momento) sempreché ci siano due fattori concomitanti a indirizzarla: la scelta politica e le consequenziali politiche pubbliche.

LEGGI ANCHE: Ius Scholae, anche Zaia dice no: "Ma chi ha i requisiti diventi subito italiano"

Quanto al primo fattore lo Ius soli (cioè il diritto di cittadinanza per nascita) ha già dimostrato il suo fallimento in Francia che lo ha adottato fino al 2023 (chiamato doppio Ius soli). E la riforma ultima del governo nominato da Macron è stata appoggiata per giunta dalla destra di Marin Le Pen (le aree salviniane e meloniane non si comprende come possano non sostenere una proposta di Ius Scholae a questo punto).

Se pensiamo per un attimo che la fetta di eventuali “cittadinabili” con lo Ius Scholae sarebbe intorno a 560.000 ragazzi e ragazze che già studiano, significa che il vero punto è politico: a generazione di studenti si vuole dare una dignità sociale commisurata all’impegno profuso per assimilare la nostra cultura (che non è solo nostra, ricordiamocelo, ma appartiene al mondo e alla storia di questo pianeta) senza rinunciare alle proprie radici e alla propria religione (che sono, peraltro, cose distinte e separate dal percorso educativo benché non asimmetriche)?

Poi c’è il secondo fattore ovverosia capire quali scelte di politiche pubbliche fare per far fronte ad alcuni fenomeni che senza lo Ius Scholae continueranno ad acuirsi. Primo fra tutti i procedimenti burocratici di inserimento nel mondo del lavoro (come ha spiegato il Governatore della Banca d’Italia Panetta al Meeting di Rimini 2024).

C’è, quindi, una scelta politica da prendere sul tema della cittadinanza a prescindere dal programma elettorale di chi ha vinto le elezioni nel 2022. Perché il problema è evidente e non aspetta la fine della legislatura. A quei 560.000 ragazzi e ragazze bisogna dare una risposta e una prospettiva per sentirsi italiani anche sulla “carta” perché le norme esistenti non sono più funzionali. E non si può avere un approccio ideologico, ma sistematico e futuristico.

L’Italia è a un bivio politico dove, in realtà, lo Ius Schoale è la cosa più conservatrice, liberale e progressista che si possa fare allo stesso tempo: primo perché permette al nuovo cittadino di aver assimilato la sua dimensione sociale a tutto tondo senza rinunciare alla contemporanea viviscenza delle sue origini nel rispetto dell’altro e affezionandosi, al contempo, sempre più al Paese nel quale studia, cresce, lavora e si realizza; secondo perché diventare cittadini per meriti sul campo rispecchia il principio di “libertà nella regola fatta propria”; terzo perché non si può rimanere ancorati al medioevo normativo (anche i romani concedevano cittadinanza per meriti militari ad esempio) con il rischio di generare insoddisfazioni sociali e riluttanze come accaduto in Francia con le banlieue (anche se in quel caso ciò che non ha funzionato è stato lo Ius soli che, in realtà, è l’altra faccia della stessa medaglia del problema di cui si parla).

Quella legge del 1992 (n. 91) ha un problema: non risponde più alle esigenze attuali. Ed è anche un problema costituzionale. Il Paese, in definitiva, o guarda al futuro o rischia di aumentare fratture generazionali interne. Lo Ius Scholae può essere uno strumento di cambio di rotta, anche calmierato, purché si adatti la norma nazionale alle necessità di Stato. Affrontare la realtà è d’obbligo prima che la realtà stessa affronti la politica.

*Avvocato, Docente Universitario, già Vice presidente Commissione Giustizia del Ministero dello Sviluppo Economico e delegato italiano al G20 under 40 Amburgo 2022 (industrie e sviluppo economico), esperto giurista rispondente per l'Italia del World Justice Project (Commissione Europea)






in evidenza
Belen compie 40 anni ma non se li sente: "Mi piace provocare". E su l'ex marito Stefano De Martino...

La showgirl argentina si racconta a tutto tondo

Belen compie 40 anni ma non se li sente: "Mi piace provocare". E su l'ex marito Stefano De Martino...


in vetrina
"Ecco perché la Puglia è cool", il direttore Perrino ospite a Studio 100. Intervista

"Ecco perché la Puglia è cool", il direttore Perrino ospite a Studio 100. Intervista


motori
Peugeot nuovi E-3008 ed E-5008, Autonomia Fino a 700 Km addio ansia da ricarica

Peugeot nuovi E-3008 ed E-5008, Autonomia Fino a 700 Km addio ansia da ricarica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.