L'aereo blu "abbatte" la Pinotti nella corsa verso il Colle
C'era chi la dava per candidata numero uno per il Colle per il post-Napolitano. E invece Roberta Pinotti, ministro della Difesa, sta per essere abbattuta... da un aereo. Il caso è quello di un volo-blu che la ministra avrebbe usato per tornare a Genova da Roma. Il tg di Mentana ha mostrato i documenti dei piani di volo presenti nel cervellone dell'Ente nazionale Assistenza al volo da cui risulta che il piano del Falcon 50 che quella sera di settembre ha riportato il ministro a casa è stato cancellato alle 18 04 e riscritto alle 18 e 06 in concomitanza dell'orario del decollo dell'Airbus del premier Renzi da Firenze su cui c'era Roberta Pinotti. Insomma, in pratica il Falcon avrebbe fatto una pausa per aspettare il ministro.
Intervistato dallo stesso telegiornale il procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone non ha voluto commentare nulla né rispondere alla domanda su un'eventuale iscrizione del ministro sul registro degli indagati. Il ministro Pinotti ha sempre detto di aver avuto un passaggio su un volo addestrativo che non ha comportato spese per lo Stato. Anzi, secondo la Pinotti la sua presenza sul volo avrebbe comportato un risparmio per l'Erario. Intanto l'Aeronautica ha querelato i Cinque Stelle che hanno presentato un'interrogazione parlamentare. Ma è proprio sulla base della loro denuncia, in cui si sostiene in pratica che gli orari e il piano di volo del Falcon siano stati modificati sulla base delle esigenze del ministro, che la Procura di Roma ha aperto un fascicolo contro ignoti.