La web reputation dei manager nominati da Renzi
Tutt'altro che positivo il giudizio che proviene dal web sulle nomine ai vertici delle aziende statali operate da Matteo Renzi. Lo sostiene un'indagine del socialpolitico, il portale che analizza il posizionamento sul web e sui principali social media di politica, pa, istituzioni e fenomeni sociali.
La blogosfera non ha accolto positivamente le scelte del premier. Particolarmente duro è stato l’Huffington Post. La versione italiana del famoso blog newyorchese non ha risparmiato critiche a Renzi. Il titolo del pezzo firmato da Angela Mauro è tutto un programma: “Nomine, Matteo Renzi cambia i nomi ma non il sistema e i finanziatori di Bing Bang vanno in cda”.
Il responso dei lettori è stato ottimale: circa 1.600 “mi piace” su Facebook, oltre 1.500 condivisioni tra Fb, Twitter e Google Plus e 63 commenti. Non meno leggera la penna di Stefano Feltri dalle colonne del blog del Fatto Quotidiano: “Nomine manager pubblici: Renzi, rottamare a metà”.
Pur senza fornire retroscena scomodi Feltri, che in parte riconosce al premier il fatto di aver effettivamente portato un cambiamento ai vertici delle aziende statali, contesta alcune scelte, in particolare quelle di Mauro Moretti (nuovo ad di Finmeccanica) e di Emma Marcegaglia (presidente di Eni) e Luisa Todini (presidente di Poste Italiane) definite: “più note per il loro impegno politico (Confindustria una, Forza Italia l’altra) che per competenze specifiche su energia e poste. Anche in questo caso la risposta dei lettori è stata buona: più di 300 condivisioni sui social, 256 “consiglia questo articolo” su Facebook e 85 commenti.
Bordate dal blog di Beppe Grillo, un pezzo firmato da Giorgio Sorial della commissione Bilancio che titola: “Le nomine di Renzi: il caso Eni e strane tangenti..”. Scrive Sorial: “Nel 2008 la Marcegaglia Spa ha patteggiato una sanzione di 750.000 euro per una tangente di oltre un milione e mezzo di euro pagata nel 2003 a Lorenzo Marzocchi di ENIPOWER!”.
Secondo un'analisi condotta da "Voices From the blog" il più inviso all'opinione pubblica è l'ex numero uno di Fs, Mauro Moretti (nuovo ad di Finmeccanica), che ha registrato un sentiment negativo del 98,8 %. Il più apprezzato è Gianni De Gennaro (presidente Finmeccanica) con un sentiment negativo del 69.9%.
SOCIAL MEDIA
Nessuno dei manager analizzati ha un profilo o una pagina fan su Facebook e Twitter. Per quanto riguarda gli hashtag ricollegati ai nomi quello che ha destato maggiormente il l'interesse degli internauti è #marcegaglia che ha registrato 357 tweet.
Moretti contestato anche sui social media. All'ad di Finmeccanica sono state dedicati (quand'era ancora a capo di Fs) il gruppo “Mauro Moretti gruppo FS vattene all’estero!!!” (990 membri) e l’evento “Mauro Moretti si vergogni” (cui hanno partecipato 709 persone).