Legge elettorale all'esame della Consulta
Sono riuniti in camera di consiglio della Corte Costituzionale i giudici chiamati a decidere sulla legittimita' dell'attuale Legge elettorale. Tre i punti della legge su cui la Corte dovra' pronunciare la sua sentenza: il premio di maggioranza alla Camera e al Senato e l'esclusione del voto di preferenza. Ieri a palazzo della Consulta si e' svolta l'udienza pubblica in cui e' stata illustrata l'ordinanza di rimessione con cui la Cassazione, nel maggio scorso, ha sollevato la questione di legittimita' davanti ai 'giudici delle leggi'.
Ieri sulla questione si era pronunciato anche il presidente del Senato Pietro Grasso. "Se lo stallo dovesse continuare, nonostante i recenti sviluppi politici, non esiterò un attimo a sostenere il trasferimento di questo tema alla Camera dei Deputati", aveva detto Grasso. "I gruppi parlamentari - avverte ancora Grasso - non riescono a trovare un accordo politico, dimostrando di non sentire la marea montante di una rabbia che si riverserà, più forte di prima, contro tutti i partiti