M5S/ Grillo: sono stanchino. E lancia 5 vice. Il voto online ratifica
La Rete ha detto sì a un “direttorio” che affianchi Beppe Grillo. Il gruppo dei cinque è composto da Roberto Fico, Luigi Di Maio, Alessandro Di Battista, Carlo Sibilia e Carla Ruocco. Lo rende noto il blog di Grillo che ha lanciato la consultazione online questa mattina. «Hanno partecipato alla votazione di oggi 37.127 iscritti certificati. Ha votato SÌ il 91,7 per cento, pari a 34.050 voti. Ha votato NO l’8,3%, pari a 3.077 voti» si legge sul blog. Così, dopo la tempesta delle espulsioni Grillo ha sorpreso nuovamente tutti con la sua decisione di “passare la palla” a un pool di collaboratori.
Il crollo elettorale, le espulsioni, le critiche dai parlamentari e dalla base del MoVimento, arrivati fin sotto casa sua. Alla fine Grillo apre. Si dichiara "stanchino" e propone: "Sei d'accordo con la decisione di formare una struttura di rappresentanza più ampia di quella attuale?". Il leader dei Cinque Stelle dal suo blog dà il via libera ad un referendum - si potrà votare fino alle 19 - per la creazione di un vero e proprio direttorio. Cinque le persone scelte: Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco, Carlo Sibilia. "Queste persone si incontreranno regolarmente con me per esaminare la situazione generale, condividere le decisioni più urgenti e costruire, con l'aiuto di tutti, il futuro del MoVimento 5 Stelle", scrive Grillo.
"Quando abbiamo intrapreso l'appassionante percorso del MoVimento 5 Stelle, ho assunto il ruolo di garante per assicurare il rispetto dei valori fondanti di questa comunità", premette Grillo. E "oggi se vogliamo che questo diventi un Pase migliore, dobbiamo ripartire con più energia ed entusiasmo. Il M5S ha bisogno di una struttura di rappresentanza più ampia di quella attuale. Questo è un dato di fatto. Io, il camper e il blog non bastiamo più. Sono un pò stanchino, come direbbe Forrest Gump. Quindi pur rimanendo nel ruolo di garante del M5S ho deciso di proporre cinque persone, tra le molte valide, che grazie alle loro diverse storie e competenze opereranno come riferimento più ampio del M5S in particolare sul territorio e in Parlamento".
Grillo prosegue: "Oggi le propongo in questo ruolo per un voto agli iscritti, in ordine alfabetico: Alessandro Di Battista; Luigi Di Maio; Roberto Fico; Carla Ruocco; Carlo Sibilia". Poi il metodo: "Queste persone si incontreranno regolarmente con me per esaminare la situazione generale, condividere le decisioni più urgenti e costruire, con l'aiuto di tutti, il futuro del MoVimento 5 Stelle". La votazione, che andrà avanti fino alle 19.