Evviva il Maracanà, anche se l'Italia non c'è. #Renzinoncifregare
Di Adriana Santacroce
Tutti a guardare la finale dei Mondiali. Dalle 21 in avanti anche sui Social non trovavi nient'altro. Solo commenti alla partita che, in realtà, non ha a che fare davvero con noi. Non voglio fare la snob, la sto guardando anche io, ma noto che il nostro popolo é spesso affascinato da cose che non lo riguardano, almeno direttamente. La nostra Nazionale é uscita in modo imbelle, ma nessuno se ne ricorda più. Popolo italico. Attratto dal pallone (anche se é degli altri) influenzabile e affascinabile.
Non sto scrivendo di calcio. Il mio pensiero va alla politica e al nostro presidente del Consiglio che queste cose le ha capite. Eccome. Gli 80€ sono stati un'ottima idea. E anche un discreto aiuto ai redditi medio-bassi. Non sono una riduzione delle tasse (per far quello bisogna ridurre le aliquote ma Renzi se ne guarda bene) ma solo un bonus. Non hanno risollevato i consumi, almeno per ora, ma hanno confermato quell'entusiasmo che sta circondando il Premier. La riforma del Senato non é un granché ma lui sarà bravo a venderla come cambio epocale. E anche questo, in un Paese immobilizzato da anni, farà presa sugli elettori.
La manovra autunnale non ci sarà, ripete Renzi come un mantra. Sembra quasi crederci anche lui. E finisce che gli italiani ci credono davvero. Anche se i conti dicono il contrario. Il debito pubblico sale, la pressione fiscale anche e la produzione industriale scende. Ma non importa. Importa che Renzi glielo dica all'Europa che la manovra non si fa e che gli 80€ saranno confermati lo stesso. Peccato che, senza rilanciare la produzione e i consumi, una reale ripresa economica non ci sarà. E che il continuo ripetere, da parte di Renzi, che gli italiani hanno un sacco di ricchezza privata (3mila miliardi) non farà che spingere a una patrimoniale per risollevare i nostri conti. Ma finché non lo dice, godiamoci la luna di miele.
E festeggiamo il fatto che finalmente i senatori non riceveranno più l'indennità. E che, senza il bicameralismo perfetto, finalmente, le leggi godranno di un percorso più semplice. Peccato che non sarà proprio così. Che per semplificarle l'iter legislativo serve anche sbloccare i 511 decreti attuativi fermi da più di due anni. E fare in modo che le leggi siano subito esecutive. Ma il concetto non fa notizia, e quindi non é importante.
Desideriamo tutti sempre qualcuno o qualcosa che ci faccia sognare. Berlusconi lo ha fatto e il risveglio non è stato granché. Ora la notte é buia e fredda e il sogno diventa una necessità consolatoria di cui abbiamo proprio bisogno. Non so ancora come sarà il risveglio, é troppo presto per dirlo. Ma almeno che il sogno riguardi davvero i nostri bisogni e non quelli di altri. Il premier ci faccia sognare che l'Economia si riprende e che tutti i nostri Telemaco non se ne andranno. Il Senato é importante ma non é quello che vuole l'Europa per allentare la presa su di noi e non é quello che ci farà ripartire. Gli 80€ sono utili ma anche un grosso peso per il nostro bilancio e, soprattutto, non sono la riduzione delle tasse che tutti si aspettano. Sogniamo la nostra Nazionale. E non l'Argentina, di cui, francamente, non ci importa nulla. E che ha pure perso.
@AdriSantacroce