Monti lancia Bersani a Palazzo Chigi. "Può governare bene". E per il Colle...

"Penso che Bersani possa governare molto bene, ma al di la' dei ministeri che ha retto in passato, non e' ancora comprovato e dovra' esserlo come presidente del consiglio. Bisognera' vedere se e' o non e' nella condizione". Lo ha detto Mario Monti a Radio Anch'io.
MONTI: VEDO BENE EMMA BONINO AL QUIRINALE - "Posso dire che penso moltissimo bene di Emma Bonino che sarebbe una candidate molto buona" per il Quirinale. Lo ha detto Mario Monti a Radio Anch'io.
MONTI: MIO CANDIDATO A QUIRINALE E' NAPOLITANO, SPERO TRASPARENZA - Il candidato alla successione di Giorgio Napolitano è Giorgio Napolitano, se poi fosse
impossibile sarebbe positivo avere una candidata donna, Emma Bonino o anche le attuali donne ministro. Cosi' Mario Monti fa chiarezza sulle sue preferenze per la carica di presidente della Repubblica. "Io ho un candidato, non è donna e conosce bene quel palazzo dove ha esercitato la funzione di presidente in modo impeccabile: è Napolitano, potrebbe sembrare anziano ma sappiamo che non lo è. Lo voterei con gioia". Poi "in diverse domande mi è stato chiesto se voterebbe una donna e io ho detto che dopo Napolitano lo riterrei un elemento molto positivo". Infine "mi è stato chiesto cosa penso di Emma Bonino ed io ne penso bene, è stata mia ottima collega, ma ho colleganze tutt'ora in essere ad esempio con le ministre del mio governo". "Quello che mi sembra importante - sottolinea il premier - è che ci sia una trasparenza per l'elezione, non sia un gioco tra segreterie partiti".
MONTI: E' STATA UNA GRANDE RINUNCIA QUELLA DEL QUIRINALE - "Mi dicono che se io me ne stessi tranquillo sarei tra i piu' accreditati a diventare Presidente della Repubblica. Ho fatto una grande rinuncia e non ho idea se ci siano ancora delle possibilita'". Lo ha detto Mario Monti a Radio Anch'io.
MONTI,GRANDE COALIZIONE NECESSARIA IN MOMENTI EMERGENZA - "Una grande coalizione credo che sia una esperienza necessaria quando si identificano obiettivi molto difficili da raggiungere: in una emergenza sociale ed economica grande ovviamente bisognerebbe dare precedenza all'interesse del Paese su quello individuale". Lo ha detto Mario Monti a Radio Anch'io: "Vorremmo governare con coloro che fossero d'accordo nell'impegnarsi per aggredire quegli ostacoli che impediscono all'economia italiana di progredire, compresa una riforma sulla giustizia".