Napolitano frena il Presidente Grasso. "Da lui solo opinioni personali"
"Sul rapporto tra la riforma elettorale e le riforme istituzionali, e su alcune ipotesi di riforme, il presidente del Senato ha espresso le sue opinioni personali, che in quanto tali possono essere non condivise e suscitare repliche". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, prima di lasciare Zagabria dove ha assisto ai festeggiamenti per l'ingresso della Croazia nell'Unione Europea. "Quello che non va bene e' che si faccia di una discussione appena accennata una drammatizzazione istituzionale", ha aggiunto Napolitano. Da parte del presidente del Senato, ha rilevato, "non vedo invasione di campo, ma l'espressione di legittime vedute su cui chiunque puo' pensarla diversamente. Forse anche io".
"Faccio molta fatica a prestare al professor Monti un volto minaccioso. Penso che voglia giocare un ruolo di stimolo" nei confronti del governo. Questo il commento del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al messaggio sulla pagina Facebook con cui il leader di Scelta Civica ha chiesto, ieri, un 'contratto di coalizione'. "Vedremo cosa risponderanno adesso i partner" ha aggiunto Napolitano, "l'importante e' operare con serenita', prescindendo dalle polemiche politiche che per altro si svolgono al di fuori del governo. Lo coinvolgono come oggetto ma non caratterizzano i rapporti" fra le forze politiche che lo sostengono.
"Vedo una forte discussione tra istituzioni europee e amministrazione americana. E' una questione spinosa che dovra' trovare risposte soddisfacenti". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, riferendosi al caso delle presunte operazioni di spionaggio da parte americana di istituzioni europee.