Ncd, prima festa nazionale. Scelta Ceglie Messapica
Si terrà il 10, 11 e 12 ottobre tra Conversano, in provincia di Bari, e Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, la prima festa nazionale del Nuovo Centrodestra.
La tre giorni di dibattiti e confronti, denominata “Borgo Popolare, 1000 giorni per il Sud” si svolgerà nei primi due giorni a Conversano per poi concludersi domenica mattina in Piazza Plebiscito a Ceglie Messapica. La scelta è ricaduta su questi due caratteristi borghi della Puglia, anche perché entrambi amministrati da sindaci del Nuovo Centrodestra.
Come sottolineato dal coordinatore nazionale del partito, Gaetano Quagliarello, si tratterà di un vero e proprio meeting, avente ad oggetto riflessioni di carattere politico, culturale e amministrativo relative all’operato di Governo, con particolare attenzione verso il meridione. Infrastrutture, immigrazione, sanità e sicurezza saranno solo alcuni dei temi che verranno trattati durante i dibattiti e gli incontri previsti. Una particolare attenzione verrà poi posta anche sulle future elezioni regionali e su quelle che saranno le alleanze che il Nuovo Centrodestra andrà a siglare. Sicuramente poi non si potrà non parlare di questioni etiche anche alle luce delle recenti polemiche legate ai matrimoni gay che vede protagonista il ministro Alfano.
Come nella tradizione delle feste di partito non mancheranno spunti di arte, artigianato locale, musica ed enogastronomia che faranno da contorno a quella che gli organizzatori definiscono una festa di tutti.
A Conversano i dibattiti si terranno presso il monastero di San Benedetto, tra il “Giardino dei Limoni” ed il chiostro. Confermate le presenze dei ministri, Angelino Alfano, Maurizio Lupi e Beatrice Lorenzin, del coordinatore nazionale Gaetano Quagliariello e dei parlamentari Maurizio Sacconi, Nunzia De Girolamo, Fabrizio Cicchitto, Renato Schifani, Massimo Cassano e tanti altri.
Tutte le notizie e il programma della manifestazione sul sito www.borgopopolare.it