Niente blocco, 30mila famiglie a rischio sfratto
Il decreto "milleproroghe", pubblicato sulla Gazzetta Uffciale, non prevede la proroga del blocco sugli sfratti. Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, spiega che il provvedimento non e' stato prorogato perche' il Governo ha scelto un altra soluzione al problema. Sono stati costituiti due fondi: uno da 200 milioni di euro per gli affitti e, un secondo da 226 milioni per la morosita' incolpevole. Sono stati poi stanziati 400 milioni per la ristrutturazione degli alloggi nelle case popolari. Questa, spiega il ministero, e' la strada per risolvere il problema dell'emergenza abitativa.
Nei giorni scorsi si erano fatte sentire le associazioni degli inquilini, tra cui Unione inquilini e Sunia, che in coro chiedevano un altro anno di stop. "Nei prossimi giorni circa 30 mila famiglie rischiano lo sfratto". A lanciare l'allarme è Aldo Rossi, segretario nazionale del Sunia, il sindacato degli inquilini, dopo che nel decreto Milleproroghe è saltato il prolungamento del blocco degli sfratti per fine locazione. Sfratti che interessano, spiega, "famiglie bisognose"