Politica
FdI 'gela' Salvini: "Più soldi dalle banche? Resta ciò che è stato fatto. Ucraina? Affermi quel che vuole ma il governo fa scelte diverse"
Marco Osnato, responsabile economico, ad Affaritaliani

Marco Osnato
"Non credo sia opportuno generare nelle forze dell'ordine aspirazioni e opportunità che non possono concretizzarsi a breve"
"Ritengo che l'attenzione verso gli uomini e le donne delle forze dell'ordine sia molto importante". Lo afferma ad Affaritaliani Marco Osnato, responsabile economico di Fratelli d'Italia commentando le parole del segretario della Lega e vicepremier Matteo Salvini che, parlando della Legge di Bilancio, ha chiesto agli alleati di governo di aumentare il contributo da parte delle banche proprio per assumere più poliziotti e carabinieri e aumentare i loro stipendi.
"Nei limiti del possibile il governo sta facendo molto e l'intenzione è quella di fare sempre di più. Ma in questo momento non credo sia opportuno generare nelle forze dell'ordine aspirazioni e opportunità che non possono concretizzarsi a breve". E alla domanda se quindi il contributo delle banche resterà quello deciso e non verrà aumentato in Parlamento, il presidente della Commissione Finanze della Camera risponde: "Per quanto ci riguarda quello che andava fatto è stato fatto e quello resta".
Infine, il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture ha anche parlato del conflitto in Ucraina - commentando le parole della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, sul crollo della torre a Roma - affermando che 'sicuramente non possiamo mandare per 50 anni soldi a Kiev'. Su questo punto la risposta di Osnato è altrettanto chiara e precisa: "Salvini è un leader importante di partito e può affermare ciò che ritiene. Il governo però sta facendo scelte diverse", conclude il responsabile economico di Fratelli d'Italia.
Tutte le notizie della sezione politica
