Europa, bce e politica italiana - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Europa, bce e politica italiana

I rapporti in politica come si sa posso cambiare anche repentinamente. E a quanto pare di questi tempi tempi quelli tra il premier e il capo della Bce, l'italiano più potente del mondo, da diverso tempo non sono dei migliori. E, negli ultimi tempi, a quanto apprende Affaritaliani, pare che il freddo sulla linea roma/bce sia in aumento. D'altra parte il destino del premier (a cominciare dal referendum) è nelle mani dell'Europa. Se l'Europa sarà clemente (e con junker pare si sia trovata la quadra anche grazie ai buoni rapporti con l'alleato francese) il governo potrà allargare i cordoni della borsa e conquistare consenso nel paese sino a fare del referendum confermativo una marcia trionfale. Viceversa....