La Boschi e il patto di Buxelles per le riforme - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

La Boschi e il patto di Buxelles per le riforme

Arrivata a Bruxelles con un tailleur bianco, il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi ha incantato tutti. Ha sciolto il tedesco Frans Timmermans, numero due della Commissione, che ha usato parole ben poco austere, ha abbracciato le tesi avanzate con forza dal presidente del gruppo dei socialisti e democrartici Gianni Pittella, ha tranquillizzato gli animi dei due vice presidenti al Parlamento Europeo, Antonio Tajani e David Sassoli, e, inaspettatamente, ha conquistato il cuore di Alessandra Mussolini, eurodeputata per Forza Italia. Che sia Bruxelles il luogo adatto per snodare il nodo gordiano che in Italia sta strozzando le riforme?

"I sentimenti europeisti non devono portare tutti noi a rinchiuderci, a farci piccoli", ha dichiarato il ministro e il vicepresidente Timmermans ha continuato: "Dobbiamo essere solidali gli uni con gli altri smettendola di pensare agli egoismi nazionali". "Dobbiamo ricominciare a crescere, in maniere sostenibile e inclusiva" ha detto Boschi e il vicepresidente Tajani ha proseguito: "Facciamolo per le imprese, per farle tornare a competere". "Non lasciamo che la nostra cultura, nata in Grecia, muoia sulle spiagge di Lesbo. Dobbiamo essere i pionieri che costruiscono l'Europa dei propri figli" ha affermato il ministro sul tema immigrazione e il vicepresidente Sassoli l'ha seguita dicendo: "L'Europa non può essere costruita solo a Bruxelles, serve uno sforzo unanime da parte di tutti, internamente". Infine un botta e risposta (al femminile) sulla giustizia: "In Italia la sfida vera sono i tempi della giustizia civile e la possibilità di fare buone leggi", ha chiosato il rappresentato del governo. Alessandra Mussolini ha risposto: "Anche se mi servirà la scorta dopo quello che sto per dire, penso che sia necessario farla finita con il Ping pong indecente del bicameralismo perfetto attraverso l'inizio di un dialogo".

Che quella europea sia la giusta zona franca per dialogare con franchezza?
 

Sveva Biocca