Silvio? Un mito: extra guadagni di 1,1miliardi per Mediaset con lui al governo - Affaritaliani.it

Palazzi & potere

Silvio? Un mito: extra guadagni di 1,1miliardi per Mediaset con lui al governo

Grazie alla sua "discesa in campo" Silvio Berlusconi ha fatto guadagnare a Mediaset più di un miliardo di euro, facendo perdere quasi 200 milioni alla Rai.

Gli effetti economici del gigantesco conflitto d' interessi col quale Berlusconi è stato per quasi dieci anni a capo del governo e dominus della tv privata e pubblica in Italia, l'hanno calcolato quattro economisti, in una ricerca che si è aggiudicata il premio del 2017 come "miglior studio di economia applicata" dall' American Economic Association, istituzione che dal 1885 riunisce gli accademici americani che si occupano d' economia, scrive il Fatto.

Il paper premiato, continua il Fatto, non parla delle leggi ad personam con le quali l'ex premier ha sistemato gran parte dei suoi problemi giudiziari, ma del cosiddetto lobbismo "indiretto". Un modo di influenzare le decisioni politiche meno diffuso di quello classico in cui aziende e settori economici finanziano le campagne elettorali o le fondazioni degli uomini di governo, ma super efficace, di cui Berlusconi - che l' Italia rischia di ritrovarsi come politico di riferimento anche del prossimo governo -, può essere ritenuto il più significativo rappresentante.

Il "lobbismo indiretto" riguarda infatti i governanti che possiedono grandi aziende e quindi, oltre a essere incentivati a orientare l' azione pubblica in modo da favorire il proprio business, raccolgono i frutti della loro posizione in termini di acquisti e investimenti nelle loro società da parte di altri soggetti economici, che sperano di guadagnare un occhio di riguardo.