Partiti: non piu' come luoghi di culto, via esenzione Imu
Partiti non piu' come luoghi di culto. E' stata cancellata a maggioranza dalla commissione Affari costituzionali del Senato l'esenzione dell'Imu ai partiti. In realta', su questo punto, arrivera' un parere favorevole soltanto durante la discussione in Aula perche' la norma presentata dal Nuovo centrodestra, per un rilievo della commissione Bilancio, deve essere modificata.
Ma resta nodo tempistica - Resta il nodo della tempistica sull'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. Dalla commissione Affari costituzionali, sul punto, esce un testo uguale a quello del governo che prevede una gradualita' fino al 2017. Ma non e' escluso che alcune proposte di modifica, ritirate, possano essere ripresentate per l'Aula.