A- A+
Politica


 

Bersani Renzi

PD: RENZI,NON ANDRO' A DIREZIONE, CONVOCATA ALL'ULTIMO MOMENTO - "Non andro' alla direzione stasera. E' stata convocata all'ultimo momento e io avevo dei precedenti impegni da sindaco". Cosi' Matteo Renzi, sindaco di Firenze, intervistato dall'emittente radiofonica Radio Toscana, risponde ai conduttori della trasmissione che gli chiedevano se oggi sarebbe andato a Roma alla Direzione Nazionale del Pd.

PD: RENZI, SPERO BERSANI CE LA FACCIA PER IL BENE DELL'ITALIA  - "Bersani sta provando a formare un governo: io spero per il bene dell'Italia che Bersani ce la faccia. La mia lealta' e serieta' sono fuori discussione". Cosi' il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, a Radio Toscana, rispondendo alle domande degli ascoltatori.

BESANI VERSO LA DIREZIONE DEL PD

Con una mano è impegnato a incassare il sostegno delle forze sociali, con l'altra deve placare le nuove tensioni scoppiate nel Pd. Il "doppio binario" esecutivo-riforme istituzionali su cui si muove il tentativo di Pier Luigi Bersani di formare il governo oggi è diventato anche un doppio fronte. Esterno, per cercare una maggioranza, e interno per tacitare lo scontro in atto su una possibile apertura al Pdl che il leader continua a escludere ma che qualche renziano, e non solo, invoca. Ma la giornata si e' chiusa con una telefonata chiarificatrice tra il segretario e Matteo Renzi. Il segretario del Pd ha ricevuto alla Camera imprenditori, cooperative, agricoltori e da tutti ha ricevuto lo stesso messaggio: la crisi e' forte e il Paese e' in ginocchio. Non senza toni drammatici, come quelli del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi. "L'ossigeno sta per finire", ha detto. Ai suoi interlocutori Bersani ha chiesto di indicare le tre o quattro priorita' per il Paese e raccolto la stessa riflessione sulla necessita' di far partire subito un governo che affronti le emergenze, dai pagamenti della pubblica amministrazione, a un allentamento del patto di stabilità interno che consenta investimenti ai Comuni. E dai pragmatici rappresentanti di categoria ha raccolto la consapevolezza che il centrosinistra ha alla Camera una maggioranza che non puo' essere derubricata nonostante al Senato i numeri non ci siano. In Francia, ricordano al Pd, Francois Hollande ha vinto piu' o meno con gli stessi voti ma puo' governare e negli Stati Uniti le incertezze sul risultato contro Al Gore non hanno impedito a George W. Bush di diventare presidente. I colloqui con le forze sociali servono a Bersani per costruire una piattaforma su cui relazionarsi con le forze politiche che vedra' da martedi' nella speranza di coagulare un fronte che lo sostenga. Ma lo stesso quadro, con una "strada stretta ma l'unica sensata", Bersani ha disegnato ai suoi interlocutori. Serve un governo che abbia "come cifra l'economia reale", ha detto. Ma indispensabile e' che la legislatura parta e per questo ha ribadito che la sua proposta "si rivolge a tutto il parlamento" e "rende possibile a ciascuna forza parlamentare di riconoscersi in toto, in una parte, per un aspetto". Poi ognuno "puo' essere in grado di vedere qualcosa di positivo": c'e' chi potra' guardare "al cambiamento" e chi "alle riforme istituzionali". E alla fine "ogni forza sara' davanti alle sue responsabilita'".

Di certo, e Bersani lo ha chiarito anche nei colloqui di oggi, non e' al Pdl che si rivolge quando pensa a un sostegno al suo governo. A Squinzi il leader del Pd ha ribadito la difficolta' di costruire maggioranze strane, alla luce anche dell'esperienza del governo Monti. Se e' impossibile pensare di vedere Maurizio Gasparri ed Enrico Letta nello stesso esecutivo, altrettanto difficile e' per Bersani ipotizzare un comune appoggio a un nuovo governo tecnico vista la paralisi cui si e' arrivati con Monti. Ora l'obbiettivo di Bersani e' far partire la legislatura, mettendo su un binario l'azione di governo e sull'altro un nuovo clima che consenta di mandare in porto le riforme con una Convenzione. Di certo, avvertono al Nazareno, "non puo' esserci un confronto sulle riforme o sui ruoli istituzionali se non decolla un esecutivo". Con questa piattaforma, e forte delle pressioni raccolte in questi giorni per la nascita immediata di un governo, Bersani si presentera' da martedi' alle forze politiche, Movimento 5 Stelle compreso. Nessuno si fa illusioni su un sostegno di Beppe Grillo che anche oggi ha sparato contro l'elezione di Laura Boldrini e Pietro Grasso, subito bacchettato dal segretario Pd. "Non ha il monopolio del cambiamento", ha chiarito. Il giro di consultazioni comprende il Pdl, ma non si sa ancora se ci sara' Silvio Berlusconi. L'invito e' stato formalmente rivolto ai gruppi parlamentari. Il cerchio dovrebbe chiudersi mercoledi' sera.

A quel punto Bersani valutera' se ritiene necessario un ulteriore approfondimento o salire gia' giovedi' al Quirinale a riferire a Giorgio Napolitano. E' vero che il Capo dello Stato ha chiesto tempi rapidi, ma anche "un lavoro ben fatto", hanno spiegato al Pd. Al Presidente della Repubblica Bersani intende presentarsi anche con un sostegno unanime del suo partito che dovrebbe arrivare dalla direzione, in streaming, di domani sera. La giornata di oggi e' stata pero' piuttosto nervosa. L'intervista con cui Graziano Delrio, vicino a Matteo Renzi, ha aperto a un "governo di scopo" invitando Pd e Pdl a "non fare capricci" ha fatto salire il sangue alla testa ai bersaniani doc. "E' grave che, in ore decisive per la costruzione di un Governo adeguato alle sfide di fronte all'Italia, una parte del Pd intervenga per indebolire il tentativo del Presidente incaricato Bersani prospettando una possibile maggioranza con il PdL per un Governo del Presidente", ha aperto il fuoco Stefano Fassina su Facebook. Duro anche Enrico Rossi. "La strana maggioranza con il Pdl l'abbiamo pagata cara. Rifarla, significherebbe condannare il Pd alla propria fine", ha chiarito il presidente della regione Toscana. I renziani non hanno gradito. "Non so a chi si riferisca Fassina", ha spiegato Simona Bonafé. Ironico Matteo Richetti: "Nell'accusa di Fassina a chi sta sabotando Bersani chiaro riferimento a chi oggi ha mandato Stumpo dalla D'Urso", ha scherzato su Twitter. Ma anche dai franceschiniani e' arrivato uno stop a Fassina. "Immagino che la sua sia una autocritica dei giovani turchi", ha detto Antonello Giacomelli. Subito sono scattati i pompieri. "Possiamo evitare che tutti si diano addosso, all'interno del Pd?", ha chiesto Pippo Civati, "perche' oggi e' volata qualche parola di troppo...". Ha ostentato tranquillita' dal canto suo Bersani. "Oggi mi sono occupato di tutt'altro e intendo occuparmi di tutt'altro", ha premesso. "Il Pd a differenza di altri partiti vecchi e nuovi fa le riunioni in streaming", ha ricordato, "siamo un partito che discute e rispondo solo a quelle discussioni". In serata poi Bersani e' stato chiamato da Renzi che lo ha rassicurato. "Non ho nessuna intenzione di indebolirti", gli ha garantito. Dunque la discussione e' rinviata a domani. La direzione e' convocata per le 19. Assente giustificato, per un impegno internazionale, Massimo D'Alema.

Tags:
pdbersanirenzi
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.