Perrino a “Coffee Break”: “Alla Piazza la politica che davvero interessa ai cittadini” - Affaritaliani.it

Politica

Perrino a “Coffee Break”: “Alla Piazza la politica che davvero interessa ai cittadini”

A Ceglie Messapica, dal 26 al 28 agosto, ci saranno tutti i leader politici e si parlerà dei temi che incidono sulla vita quotidiana: dalle bollette alle tasse

La Piazza 2022 a Ceglie Messapica: l'intervento integrale di Angelo Maria Perrino a La 7

 



Angelo Maria Perrino, direttore di affaritaliani.it, ha partecipato a “Coffee Break”, la trasmissione di informazione politica di La 7. Ospite di Marco Pittaluga, ha presentato il programma della V° edizione de La Piazza, annuale kermesse organizzata a Ceglie Messapica (Br), in programma il 26, 27 e 28 agosto, con la presenza di tutti i leader di partito.

 
Nella serata inaugurale, ci sarà Giorgia Meloni, accreditata del favore dei sondaggi e sospinta anche dall'analisi esclusiva realizzata da Roberto Baldassarri, direttore di Lab21.01, in esclusiva per La Piazza: con 16 punti percentuali di vantaggio, il centrodestra si avvia ad esprimere il prossimo Premier. “Speriamo che sia femmina?” è il titolo della serata inaugurale de La Piazza, dove Baldassarri illustrerà ulteriori sondaggi sul gradimento della leader di Fdi da parte degl italiani, che verranno discussi con la diretta interessata.
Sono molti gli argomenti che verranno approfonditi nel corso dei tre giorni di evento, a partire dalla flat tax che fa litigare Lega e Pd: “Metteremo a confronto le tesi dei rispettivi esponenti – ha spiegato Perrino – perché è incredibile che si litighi su dati che si possono ricavare da conteggi matematici”.
 

LA PIAZZA IN TV: IL SONDAGGIO FA NOTIZIA SU LA 7

 
Non solo “politica politicante”, come si dice in gergo, quindi, ma un'analisi della situazione del Paese che tenga conto di ciò che davvero incide sulla quotidianità dei cittadini. Perrino è entrato nel merito della questione rigassificatori, auspicando un dibattito non ideologico, mentre ha commentato negativamente le polemiche sull'aborto, in seguito alle dichiarazioni di Chiara Ferragni: “Certi temi etici, che stanno al di sopra delle scelte di campagna elettorale, dovrebbero rimanere fuori dal dibattito sui media ed essere affrontati nelle sedi opportune, ovvero il Parlamento”.
 

GUARDA LA TRASMISSIONE E L'INTERVENTO INTEGRALE DEL DIRETTORE PERRINO