Fisco e Dintorni
DAZI: Corte d’Appello USA boccia la strategia di Trump

Cav. Antonio Sorrento, Pres. PIN
Con la sentenza del 29 agosto scorso la Corte d’Appello Federale ha stabilito che i dazi aggiuntivi imposti dal Presidente Trump superano i poteri conferiti dalla legge. Partite Iva Nazionali “Stiamo monitorando la situazione”.
La Corte d’Appello per il circuito federale di Washington, nel caso “V.O.S. Selection, Inc. v. United States”, ha statuito che la maggior parte delle tariffe imposte dall’amministrazione Trump non rispettano la normativa statunitense. La Corte sostiene dunque che amministrazione abbia abusato delle disposizioni della Sezione 301 del Trade Act del 1974 utilizzandole per giustificare misure protezionistiche.
Al riguardo, il Presidente di Partite Iva Nazionali, Cav. Antonio Sorrento fa presente che “Da subito il Presidente degli USA ha impostato la sua strategia commerciale su una legge del 1977, la IEEPA (International Emergency Economic Powers Act) varata nel pieno della guerra fredda per fronteggiare emergenze di sicurezza nazionale. Secondo la Corte di Washington il Presidente Trump ha considerato come “emergenze nazionali” i disavanzi commerciali senza un vero supporto normativo. In mancanza di vere emergenze, dunque, i dazi sono illegittimi poiché prerogativa del Congresso e non della Casa Bianca”.
Continua il Presidente Sorrento “Al momento non rimane che aspettare la pronuncia della Corte Suprema ma se ciò dovesse essere confermato anche in quella sede l’intero sistema dei dazi potrebbe cadere. Indipendentemente dalle conseguenze sulla politica americana (i media sostengono che il Tesoro potrebbe vedersi condannato a restituire fino a 300 miliardi di dollari già incassati con dazi giudicati illegali) ciò che ci interessa è capire come sostenere le imprese italiane e per questo motivo stiamo valutando tutte le possibili ipotesi con il nostro comitato tecnico scientifico diretto dall’Avv. Matteo Sances”.
Partite Iva Nazionali fa sapere che continuerà a monitorare la situazione e che nelle prossime settimane potrebbero organizzare eventi formativi al riguardo.