Prodi attacca Schlein: "Lettura troppo ristretta della società. Mamdani modello della Sx? Ma se è un figlio di papà..." - Affaritaliani.it

Politica

Ultimo aggiornamento: 09:28

Prodi attacca Schlein: "Lettura troppo ristretta della società. Mamdani modello della Sx? Ma se è un figlio di papà..."

Il Professore non le manda a dire: "Senza alternative valide, continuerà a vincere Meloni"

di Marco Santoni

Prodi avvisa Schlein: "Così gli elettori del centrosinistra si allontanano"

Romano Prodi torna a bacchettare la sinistra e la leader del Pd Elly Schlein. L'ex premier boccia totalmente il nuovo idolo dei progressisti e considerato l'anti-Trump, il neo sindaco di New York Zohran Mamdani. "Ha fatto cose interessanti: ha risvegliato la partecipazione, ha attratto i giovani, è stato capace di mettere in campo una campagna elettorale con pochi fondi. Ciò detto, la sua - spiega Prodi a Il Corriere della Sera - non mi pare esattamente la cifra del rivoluzionario: è il figlio di un professore della Columbia University e di una nota intellettuale. Se proprio debbo fare il nome di un affermato sindaco rivoluzionario di New York preferisco citare Fiorello La Guardia. Né so come Mamdani, sotto un profilo economico, potrà realizzare le sue promesse".

Leggi anche: Valditara e l'ormai famoso "vergognatevi!". Prima di lui De Gasperi, Fanfani Cossiga e all'estero Churchill e Truman

Poi Prodi parla della Schlein: "Ultimamente ci siamo sentiti spesso. Le ho ribadito quanto sostenuto in pubblico. La mia preoccupazione è che una parte dell’elettorato si allontani dal centrosinistra perché ritiene che dall’opposizione arrivi una lettura troppo ristretta della società, non sufficiente per un’alternativa concreta di governo. Ed è già tardi perché siamo oltre metà legislatura. Le ho anche spiegato che a me non interessano i partiti, ma le coalizioni di governo. C’è tanto da cambiare, ma a dire il vero molti anche nel Pd vogliono semplicemente conservare il proprio ruolo". Prodi dice la sua anche sulla premier: "Meloni non ha realizzato nulla: la crescita stenta a livelli molto preoccupanti, la produzione industriale ha problemi serissimi. L’unica sua forza è la durata, per mancanza di alternativa".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI POLITICA