A- A+
Politica
Romano Prodi: "Io al Quirinale? The game is over"


"Non ho smentito di essere stato chiamato come ministro dell'Economia, ho solo detto come sono andate le cose: non sono stato chiamato. Io al Colle? No, come si dice, the game is over, la gara è finita: sono tutti giovani, tutti nuovi, quindi uno deve capire quando è il proprio tempo e quando il proprio tempo è passato". Così Romano Prodi intervistato ai microfoni di Agorà.

"Se il governo dà continuità e fa la formichina, dando credibilità ai provvedimenti i mercati internazionali l'apprezzano subito" è stato poi il suggerimento dell'ex premier , che nell'incontro organizzato questa mattina da Nomisma sul "coma" dell'Italia (c'è anche l'ex direttore dell'Economist Bill Emmott) critica la "rotazione continua" tra governi come handicap italiano sul fronte della lotta al debito pubblico, pesante "zaino" sulla schiena del Paese. Ora "abbiamo un governo giovane, se si fanno i conti coi progressi della medicina - ironizza Prodi - la speranza di vita dei ministri attuali è di quasi un secolo... Il problema è vedere cosa faranno dopo".

"I migliori leader non sono quelli che hanno un premio Nobel per la scienza - ha aggiunto il Professore, ma persone - "con coerenza e lungimiranza e soprattutto con la capacità di avere una squadra". Ora invece in Italia "la squadra è piena di stranieri", ha detto senza però alludere al neo esecutivo di Matteo Renzi. Prodi ha proseguito: "I leader migliori che ho conosciuto nella loro mente non avevano una curva migliore del cervello, ma una meravigliosa capacità di semplificare".

"Un governo di venti emiliani sarebbe bellissimo". Prodi scherza con chi gli chiede un commento sui cinque componenti emiliano-romagnoli del governo Renzi: "Cosa penso di tutti questi emiliani al governo? Ce ne vorrebbero di più di emiliani, no? Un governo di venti emiliani sarebbe bellissimo".

Con orgoglio Prodi ricorda quanto fatto dai suoi governi sul fronte del debito. Continuando così "saremmo sotto il 60% del debito, che è quello che prevedono Maastricht e gli accordi sull'euro". "Cos'è mancato? la continuità", prosegue Prodi ricordando una frase che gli disse Helmut Kohl al termine di un incontro: "Chi viene la prossima volta?". Prodi ha risposto a sollecitazioni molto dure sul nuovo governo, come quella di Emmott: "lo spietato assassinio politico di Enrico Letta potrebbe rivelarsi una mossa suicida per le sue ambizioni a lungo termine", ha detto il giornalista inglese pur riconoscendo il "coraggio" di Matteo Renzi.

Tags:
prodi
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.