A- A+
Politica
Stop Vigilanza e cda a 5. Ecco la Rai del M5S


Cda a 5, cabina di regia dell'Agcom per valutare i curricula dei consiglieri, abolizione della Commissione di Vigilanza: si delinea la riforma della Rai targata 5 Stelle ed è il presidente della stessa commissione, Roberto Fico, ad anticiparne i contenuti a In 1/2 ora. La proposta del M5s, ha detto Fico, sarà presentata martedì.

Le proposte M5s. "Prima di tutto vogliamo lavorare in Parlamento sulla riforma della Rai, nelle commissioni competenti - ha spiegato il presidente della Commissione di Vigilanza, intervistato da Lucia Annunziata -, non vogliamo il decreto. Con una discussione libera in Parlamento le leggi sono di maggiore qualità". "Quella di Renzi è una bugia, non si farebbe tardi con un disegno di legge - ha proseguito -. Renzi cerca un pretesto per fare il decreto. Martedì presenteremo la nostra riforma della governance, ci sarà un meccanismo per cui i consiglieri saranno indipendenti dalla politica. Ci sarà un avviso di sollecitazione pubblica per i curricula, per merito, indipendenza e onorabilità". I consiglieri, poi, dovranno essere "incensurati", ha spiegato Fico, "aver fatto un percorso professionale" che giustifichi la nomina e quanto all'indipendenza, "negli ultimi sette anni nessun consigliere deve aver avuto ruoli di governo, essere stato parlamentare o avuto un ruolo nei partiti". Nella procedura di nomina "l'Agcom avrà una cabina di regia che non sarà discrezionale e a valle ci sarà un controllo del Parlamento ma non della Vigilanza. Nella nostra riforma - ha sottolineato l'esponente 5 stelle - c'è l'abolizione della commissione di Vigilanza...Ho detto che volevo essere l'ultimo presidente della Commissione e probabilmente ci possiamo riuscire. La cabina di regia dell'Agcom non sarà discrezionale. Avrà i curricula e li valuterà per positivi e negativi a seconda di parametri specifici e a valle ci sarà il controllo del Parlamento e non del governo. Vogliamo sostituire tutto l'articolo della Gasparri sulla governance, creando un cda a 5 membri. Entro maggio con una corsia preferenziale dataci dai presidenti della Camere, possiamo arrivare a chiudere un'epoca". "Noi facciamo tavoli con gli altri partiti solo interni al Parlamento - ha detto ancora -, è irresponsabile non dialogare con l'opposizione, l'univa vera dopo trent'anni perché dà il senso dell'equilibrio democratico".

Rai Way. Il presidente della Commissione vigilanza, poi, ha detto la sua sulla questione Rai Way: "Chi prende questo asset strategico prende un centro di potere, su torri Rai Way passano le intercettazioni dei magistrati e le telefonate dei carabineri. Ci passano i telefonini e contesto Renzi perché abbiamo pagato con il canone questo patrimonio pubblico e oggi decide di tagliare 150 milioni di euro alla Rai, mettendo sul mercato Rai Way". E ha aggiunto: "Si è data in pasto al mercato e alla Borsa senza aver fatto una legge seria sul conflitto di interessi e l'Antitrust". Fico non si fida del governo e dei numeri che ha fornito: il possesso del 51% delle quote di Rai ways "non garantisce il controllo pubblico". C'è la possibilità che possa "essere il privato a comandare sul pubblico", ha dichiarato Fico, che ipotizza che dietro l'Opas ci potrebbe essere un accordo tra Renzi e Berlusconi: "Renzi e Berlusconi si incontrano segretamente e parlano di affari, non di politica". Cosa ci ricava il premier a vendere Raiway a Mediaset? "ci potrebbe essere una tregua per far arrivare il governo al 2018".

Tags:
raim5s
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.