A- A+
Politica

"Trame, segreti, finti scoop, balle spaziali e retropensieri: basta una sera alla Tv e finalmente capisci la crisi dei talk show in Italia ". Molto severo il giudizio, espresso da Matteo Renzi, con un tweet, dopo aver visto, su "La 7", nella serata di lunedì, "Piazza pulita", condotta da Corrado Formigli, dedicata alla battaglia per il Quirinale.

Il contributo del premier sulle ragioni della crisi, di ascolti e di idee, dei programmi televisivi di approfondimento, forse, sarebbe più utile se fosse seguito, o preceduto, da una più sincera critica, e autocritica, sul rapporto tra Tv e politica.

In particolare, i talk raccontano "balle spaziali" solo quando analizzano e discutono sui contenuti del "patto del Nazareno" tra Renzi, Silvio Berlusconi e Denis Verdini ? Ma non furono gli stessi programmi, ieri attaccati, a far conoscere ai telespettatori l'allora Sindaco di Firenze, quando lanciò la sfida a Pigi Bersani per la conquista della segreteria del PD ?

E gli stessi talk, negli ultimi mesi, quante volte hanno ospitato il premier, che li ha utilizzati, insieme a Twitter, per diffondere i suoi tanti annunci agli italiani, prima e dopo le elezioni europee, stravinte dal PD, che ha superato il 40 per cento dei consensi ? Insomma, la discussione sulla crisi dei talk, in Tv, sulla politica va approfondita.

Ma deve essere costruttiva, utile ed equilibrata. E non servire, soprattutto, a mascherare lo scarso gradimento e l'irritazione di alcuni dei protagonisti del "teatrino politico" quando si affrontano, auspicabilmente con serietà e obiettività, come non sempre avviene, vicende delicate e si ventilano "trame e retropensieri" da prospettive non gradite ai leader.

Pietro Mancini

Tags:
renzi
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.