Politica
Renzi copia Salvini: ora sui social si ispira al leader del Carroccio

"Faccine", battute, coinvolgimento diretto, prosa essenziale: su Facebook e Twitter, l'ex segretario Pd adesso imita lo stile del Ministro dell'Interno
Matteo Salvini fonte d'ispirazione della svolta nella comunicazione di Matteo Renzi? Se in passato quella frase "aiutiamoli a casa loro" riguardo ai migranti e pubblicata dal Pd fuori contesto era costata all'allora segretario dem lo sfottò del leader della Lega e il ringraziamento per lo spot elettorale gratuito, ora l'emulazione sembrerebbe decisamente voluta e studiata a tavolino.
Amato o odiato, è innegabile che il Ministro dell'Interno leghista sia un asso della comunicazione e che sappia veicolare alla perfezione il messaggio che vuol trasmettere arrivando dritto al target di riferimento e anche ai detrattori, che contribuiscono a loro volta - indignati - a diffonderne i contenuti, rendendoli virali e facendo in ultima analisi il suo gioco.
La comunicazione social di Salvini è scarna, essenziale, "terra terra", rivolta senza filtri ai follower frequentemente stimolati con "domande dirette" e spesso corredata da "faccine" per suggerire un senso di fresca, spontanea e fanciullesca amicalità nei lettori.
In particolare, le emoticon utilizzate sulle pagine social ufficiali di Salvini erano state fino a oggi criticatissime dal Pd e dai suoi simpatizzanti, ma evidentemente qualcosa dev'essere cambiato.
Prendiamo l'ultimo "tweet" di Renzi pubblicato il 7 agosto, praticamente sovrapponibile a quelli tipici di Salvini. Abbiamo un contenuto scarno ed essenziale di poche righe, abbiamo la domanda diretta ai lettori per stimolarli a lasciare commenti sentendosi "coinvolti" in prima persona, e abbiamo la battuta finale sui troll (rubata direttamente alla Lega e prima ancora al m5s) corredata dalla fino a poco fa tanto vituperata emoticon, la faccina d'ordinanza che spopola nei post e tweet salviniani.
Che la "salvinizzazione" della comunicazione social sia la nuova strategia renziana per rosicchiare consensi al leader del Carroccio, popolarissimo su facebook e twitter? E in tal caso, i parametri che per Salvini funzionano alla perfezione possono essere altrettanto vincenti trasportati nella galassia del Pd e della Sinistra? A Renzi si può solo augurare che il nuovo esperimento non abbia lo stesso esito della sua tentata "grillizzazione", che finì per penalizzare inesorabilmente lui e il Pd, favorendo invece esponenzialmente il m5s.