Renzi, elezioni nel febbraio 2017. Piano per governare fino al 2022 - Affaritaliani.it

Politica

Renzi, elezioni nel febbraio 2017. Piano per governare fino al 2022


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


La road map di Matteo Renzi è chiara. Stando a indiscrezioni raccolte da Affaritaliani.it, il presidente del Consiglio punta a trionfare nel referendum confermativo del prossimo autunno sulle riforme istituzionali. Quello, e non le Amministrative, sarà il vero appuntamento chiave per il segretario del Pd. Non vincere ma stravincere è l'obiettivo dell'ex sindaco di Firenze. Anche e soprattutto puntando durante la campagna referendaria sulla sua capacità di riformare il Paese, tagliare i costi della politica ed eliminare il bicameralismo perfetto. Il premier - secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it - intende lanciare nel corso dell'estate un vero tour in giro per l'Italia per promuovere il sì al referendum. Un giro da Nord a Sud, spesso in compagnia del ministro Boschi (madrina della riforma), che vedrà la partecipazione in particolare alle feste estive dell'Unità e del Pd. Ma al di là della campagna mediatica, Renzi ha anche un progetto politico ben chiaro. Una volta ottenuta la vittoria al referendum, schiacciando così le opposizioni di destra, sinistra e del M5S, il passo successivo sarà quello di andare al voto politico (con l'Italicum) nel febbraio del 2017. Per poi poter (in caso di successo) governare indisturbato fino al 2022. Un progetto ambizioso ma ben definito che vedrebbe il divorzio definitivo tra il Pd e Sinistra Italiana (che già alle Comunali di primavera andranno in molti casi divisi). Il piano di Renzi è quello di costruire intorno al suo Pd un'aggregazione di forze riformiste che comprenderebbe l'Ncd di Alfano, Scelta Civica, l'Udc, i Socialisti di Nencini, l'Italia dei Valori e il gruppo Ala di Denis Verdini. Il premier è sicuro che sull'onda del trionfo al referendum (sul quale non ha alcun dubbio) il Pd 'allargato' possa vincere al primo turno, superando quindi il 40 per cento dei voti, e senza dover ricorrere al ballottaggio.