Riccardo Muti: "Io al Colle? Basta chiacchiere"
"Questa storia ha gia' scocciato abbastanza. Io ho rispetto per le cariche istituzionali, mi auguro che dopo l'eccellente Napolitano si possa trovare un presidente onesto e professionale perche' stiamo parlando di una carica che comporta tante responsabilita', Io faccio il musicista e spero di poterlo fare fino alla fine. Mi dispiace che si giochi su cose cosi' serie per il nostro Paese. Nessuno ha mai chiamato e Renzi e' una persona seria, non farebbe mai telefonate stupide". Risponde cosi' ai giornalisti il maestro Riccardo Muti smentendo le voci che lo vorrebbero tra la rosa per la successione al Colle, durante la visita a Capua, dove ha ricevuto la cittadinanza onoraria da parte del sindaco, Carmine Antropoli e il premio "Follaro d'oro". "Considerato che siamo nella terra del grande musicista dell'800, Giuseppe Martucci, - dice Muti - sono onorato di essere qui e ricevere questo premio. E' importante che questa citta' continui a ricordare la figura di questo grande compositore istituendo anche un museo, dove le persone possono venire per capire chi e' stato e quanto ha influito sulla musica europea"
"Se volete - ha detto il Maestro - io saro' a vostra disposizione per portare a termine questo progetto". Muti ha lanciato anche un messaggio ai tanti giovani presenti nell'aula magna, tra di loro anche gli alunni del Liceo Musicale. "E' vero, stiamo vivendo un momento difficile, ma bisogna resistere e vi invito a non abbandonare la vostra meridionalita'. Avete di fronte un meridionale: io sono figlio della scuola italiana e lo dico con orgoglio. Siate orgogliosi di essere di questa Regione: e' un privilegio, nonostante nella vostra vita troverete sempre qualche cretino che vi dira' il contrario. Andate avanti". Un lungo applauso ha accompagnato la fine del discorso di Muti che ha voluto ricordare dell'importanza delle sue origini. La richiesta di un museo a Capua dedicato a Martucci e' stata accolta con emozione dall'assessore alla Cultura Jolonda Capriglione: "Le prometto che sara' il museo piu' bello", ha detto. Un appello al maestro Muti, invece, e' stato lanciato da Rosanna Purchia della Fondazione Teatro San Carlo: "E' fuori natura che il maestro abbandoni l'Opera in Italia: il San Carlo la aspetta". Emozione per l'importanza dell'evento e' stata espressa anche dal Rettore della Sun, Giuseppe Paolisso, e dal sindaco di Capua, Antropoli. Entrambi si sono augurati che la presenza di un'eccellenza come Muti possa essere da stimolo e di esempio per i giovani.