A- A+
Politica
Ministri Enrico Letta

"Siamo chiamati a dare immediato seguito all'impegno che abbiamo preso quando e' stato eletto il Capo dello Stato e quando e' nato questo governo". Cosi' il premier Enrico Letta, durante la replica al dibattito al Senato sulle riforme, ha ricordato le parole di Giorgio Napolitano che aveva chiesto un impegno concreto per le riforme istituzionali, pena la totale crisi della politica e delle istituzioni.

"C'e' un drammatico distacco dei cittadini dalla politica". Dice Letta soffermandosi sul voto delle amministrative. "Il segnale che i cittadini italiani hanno dato e' inequivoco", dice il premier riferendosi all'astensionismo. "Questa non deve essere un'occasione perduta". E aggiunge: "Quello che stiamo facendo oggi e' una delle piu' importanti riforme strutturali. Partiamo dal senso delle istituzioni di un Paese che non ha istituzioni che lo rendono capaci di decidere". "Abbiamo la piu' bella Costituzione, piu' robusta, la migliore, ma dobbiamo cambiarla perche' oggi rispetto alle esigenze della nostra societa' abbiamo bisogno di istituzioni che decidono piu' democraticamente e rapidamente", dice il premier.

"Nel giorno nel quale le istituzioni comunitarie fanno una serie di raccomandazioni, tra cui fare delle riforme, penso che quello che stiamo facendo sia l'inizio di una delle piu' importanti riforme strutturali, che non sono legate solo alla materia economica, ma anche alle istituzioni, perche' non abbiamo istituzioni che lo rendono capace di decidere".

"Ci deve essere con chiarezza il senso dell'urgenza" della modifica della seconda parte della Costituzione e del tempo necessario per arrivare al completamento della riforme. Lo dice Enrico Letta, intervenendo al Senato. "Non possiamo iniziare oggi un percorso dai tempi indefiniti, sarebbe la cosa peggiore", afferma il premier. "No ad un esercizio per non far niente. Serve determinazione, servono tempi certi", osserva il presidente del Consiglio ribadendo che il percorso deve completarsi nei prossimi diciotto mesi.

Se le riforme non si faranno "ne trarremo le conseguenze", ma "sono convinto che il passo sia quello giusto. Il Parlamento e' completamente convinto". Cosi' il premier Enrico Letta, durante la replica al dibattito al Senato sulle riforme.

Tags:
letta
in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.