Russiagate, il Pd in Senato si spacca. Renzi rinuncia a parlare - Affaritaliani.it

Politica

Russiagate, il Pd in Senato si spacca. Renzi rinuncia a parlare

Matteo Renzi ha rinunciato, polemicamente, all'intervento, in Senato, nel pomeriggio,  sulla Russia, sui rubli e sul Carneade leghista Savoini. Alle 19, imitando il Matteo leghista, parlerà ai suoi sostenitori, dalla pagina di Facebook.

L'ex premier lo ha deciso, dopo essersi chiesto, come Moretti, il cupo regista Nanni, non l’avvenente europarlamentare veneta, Alessandra : “Mi si nota di più se parlo, o se, mattarellianamente, taccio?”

Per solidarietà con il "niet" di Renzi, molto polemico con "Sor tentenna", don Nicola Zingaretti, numerosi amici e simpatizzanti del leader toscano, spegneranno la TV, quando le telecamere inquadreranno il "giurassico" sen. Luigi Zanda. Costui, da una vita a Palazzo Madama, era un collaboratore del compianto Francesco Cossiga, allora ministro degli Interni- organizzò, con Prodi, una ininfluente seduta spiritica- durante il sequestro e l'assassinio di Aldo  Moro.

Pietro Mancini