Beppe Grillo è arrivato al 28,5%. Il centro di Monti si è dimezzato
@AlbertoMaggi74
Affaritaliani.it pubblica il primo sondaggio politico-elettorale dopo le elezioni del 24-25 febbraio. In base alla rilevazione Lorien del 3 marzo (pubblicata da scenaripolitici.com), crescono fortemente Pdl, Pd e Movimento 5 Stelle. Scendono i partiti minori delle due principali coalizioni e crolla il centro di Mario Monti. Praticamente spariti l'Udc di Casini e Fli di Fini.
Nel dettaglio il Pd guadagna quasi cinque punti passando dal 25,41% al 29%. A risentire del flop elettorale è Sinistra Ecologia e Libertà di Nichi Vendola che passa dal 3,2% al 2,5%. A farla da padrone è il Movimento 5 Stelle che guadagna altri tre punti passando dal 25,55% al 28,5%. A subire il calo peggiore è il Centro di Monti che cala dal l'8,3% fino al 5%. Anche la Lega Nord perde mezzo punto percentuale assestandosi al 3,5%. A beneficiare dell'inaspettata vittoria elettorale è invece il Pdl che balza dal 21,56% al 26,5.

