Torna la Lega delle origini. I bossiani scelgono Venezia per lanciare 'Padania libera'

Sara' presentata sabato a Venezia l'associazione 'Padania libera', fondata da alcuni dissidenti bossiani, guidati dall'ex senatore della Lega Nord, Giuseppe Leoni. Il debutto dell'associazione e del quotidiano collegato - sui quali per mesi si e' speculato, con alcuni che ritenevano potesse fare da base per una scissione interna guidata da Umberto Bossi in polemica con l'attuale leadership di Roberto Maroni - sara' all'hotel Palazzo Giovanelli alle 12. A pochi chilometri di distanza da Mestre, dove, sempre sabato, iniziera' l'assemblea federale della Lega, assise voluta fortemente da Maroni per fare il punto su strategie e idee.
Alla presentazione alla stampa di 'Padania libera' non e' annunciata la presenza di Bossi. Ci sara', invece, Leoni, tra i fondatori della Lega autonomista lombarda, insieme al senatur e alla moglie della Lega autonomista lombarda (1984), costola dalla quale nacque poi la Lega Nord. Bossi, che dovrebbe invece partecipare all'assemblea di Mestre, ha sempre smentito pubblicamente di voler lasciare la Lega e, anche negli ultimi comizi, ha piu' volte insistito che il prossimo segretario dovra' essere in grado di "unire" e non dividere il partito.
Un'associazione per "raccogliere i delusi e gli espulsi". Cosi' l'ex senatore leghista, Giuseppe Leoni, definisce 'Padania Libera', la nuova associazione che riunisce i dissidenti 'bossiani' e che sara' presentata sabato a Venezia. "Siamo passati dal 12 al 3 per cento: tutti quelli in libera uscita li dobbiamo recuperare", aggiunge Leoni, contattato al telefono. Ma "non abbiamo intenzione di avviare alcuna scissione interna" alla Lega Nord, chiarisce, annunciando che la "tessera numero uno dell'associazione sara' data a Umberto Bossi".
"Bossi e' in pensione, ci incoraggia, ma l'associazione ha solo l'obiettivo di ridare fiducia a quelli che l'hanno persa", continua. "Scissioni? Macche', un partito che e' al 3 per cento in cosa si divide?". "Vedremo come saremo accolti dalla nuova dirigenza della Lega - prosegue - non escludo di trovare un accordo". "Abbiamo scelto di presentare l'associazione a Venezia, perche' e' proprio li' che si teneva ogni anno la Festa dei popoli padani, a meta' settembre, in ricordo della dichiarazione di indipendenza della Padania del 1996".