Unioni civili: Boschi, Ncd le voti o ci alleiamo con altri - Affaritaliani.it

Politica

Unioni civili: Boschi, Ncd le voti o ci alleiamo con altri

"Se Ncd non sarà d'accordo sulle unioni civili, faremo accordi con altre forze politiche". Sul tema della convivenza, il ministro Maria Elena Boschi mette gli alleati di governo con le spalle al muro. "Se troveremo punti di incontro con il Nuovo centrodestra" di Angelino Alfano, allora "ci impegneremo a stringere un accordo, ma il tema delle unioni civili è irrinuncibiale per il Pd. Se Ncd non appoggerà questa legge, noi faremo alleanze con altri partiti che la sostengano", dice la Boschi, intervenendo alla festa nazionale dell'Idv a Firenze.

 

 

L'altrenativa per il Pd sulle unioni civili in questo caso ha il volto di M5s e Sel. "E' un impegno di civiltà, non possono esistere cittadini di serie A e di serie B, tanto meno sulla scelta della persona da amare per tutta la vita", ha aggiunto. Nel mirino dei centristi (e dei parlamentari cattolici) continua a esserci la stepchild adoption, vale a dire la possibilità che, all'interno di una coppia omosessuale, il partner adotti il figlio dell'altro. Una questione su cui il Pd ha lasciato libertà di coscienza per quel che riguarda il voto in aula.

Quanto ai tempi, il ministro prosegue: "Non è detto con certezza che la legge sulle unioni civili sia rinviata a dopo la legge di Stabilità. Abbiamo ottenuto un primo obiettivo importante che è stato quello di incardinare il provvedimento in aula" al Senato dopo mesi di stop in commissione. "Non è stato semplice a Palazzo Madama avere i numeri per approvare questo calendario - ha spiegato ancora -. Se da qui a dicembre ci saranno gli spazi per discutere" il ddl "allora lo faremo. L'obiettivo è avere una legge sulle unioni civili il prima possibile, faremo tutto il possibile per non sprecare tempo e per trovare un accordo più ampio possibile".Indirettamente, quasi a risponderle, dal palco del convegno dedicato alla famiglia tradizionale - e organizzato a Milano dalla Regione Lombardia - è il consigliere regionale Raffaele Cattaneo, esponente di Ncd, a dire: "Ci sono temi su cui si può decidere anche di non sostenere più un governo".

Proprio sull'iter del disegno di legge, nei giorni scorsi le polemiche non sono mancate. Giovedì sera, ospite a Porta a Porta, la Boschi aveva lasciato intendere che sarebbe stato necessario atttendere il 2016: "Temo slitteranno i tempi - aveva dichiarato -. Eventualmente riprenderemo a gennaio". Sono mesi, tuttavia, che sulla data di approvazione del ddl Cirinnà bis il governo annuncia ma poi modifica la tabella di marcia. Delicati risultano gli equilibri politici con l'alleato di governo: quel Nuovo centrodestra che soltanto pochi giorni fa ha dovuto fare i conti con le dimissioni da coordinatore di Gaetano Quagliariello.