A- A+
PugliaItalia
26 milioni per Future in Research 170 nuove idee-progetto giovanili

“Noi non soltanto facciamo cose importanti che cambiano anche la vita dei ragazzi, ma proviamo a vedere gli effetti che queste innovazioni producono nel sistema economico e della ricerca. Questo è un esempio di cosa significhi innovare le nostre politiche di innovazione, politiche che da sempre sono state la bussola che hanno orientato tutte le azioni della nostra amministrazione. Noi oggi mettiamo 26 milioni di euro a disposizione del finanziamento di progetti che possono aiutare da un lato la Puglia a pensare ad un modo nuovo di costruire le città e dall’altro il sistema economico ad incontrare il mondo più avanzato ed evoluto”.

Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola intervenendo, insieme con le assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone e alla Formazione Alba Sasso e alla direttrice dell’Arti, Eva Milella, alla conferenza stampa per la conclusione della fase di valutazione per la selezione delle 170 idee progettuali di Future in Research, il bando attraverso cui Regione Puglia sostiene e orienta la ricerca pubblica in funzione della Smart Puglia 2020, la strategia di specializzazione intelligente che coniuga innovazione, formazione, sostenibilità e inclusione.

vendola bollenti spiriti 5
 

“Sono state selezionate 170 idee di ricerca – ha aggiunto Vendola – il che significa che ci saranno 170 talenti che non faranno la valigia per andare all’estero, ma che aiuteranno la Puglia a crescere e a diventare sempre più competitiva. Gli altri progetti presentati e non finanziati però, non rappresentano certamente un lavoro inutile, bensì una straordinaria costruzione di un primo capitale sociale fondamentale. E’ un parco progetti vivo e a disposizione. Non è un repertorio morto".

futur prot1
 

"Questo approccio di lavoro ha messo in moto una struttura di pensiero ed un modello di organizzazione che si porta come conseguenza uno svecchiamento del sistema accademico e del sistema di impresa. Introdurre poi nel bando l’elemento delle verifica dei risultati, significa educare questo network (mondo economico, della ricerca e dell’università) a mettersi in discussione. Occorrono coraggi e cultura per guardare un po’ più lontano e per dare una prospettiva di futuro ai giovani”.

Il Presidente infine ha ricordato come la Puglia abbia conquistato la stima dell’Europa intera proprio per le politiche dell’innovazione.

“Siamo all’avanguardia in Europa per le politiche dell’innovazione, e questa è una traccia di lavoro per chi verrà”, ha concluso Vendola sottolineando che “tra gli oggetti che una amministrazione, compiendo il proprio percorso deve trasferire a coloro che verranno, questo delle politiche dell’innovazione è l’oggetto più delicato e più prezioso. Se potessi metterlo in uno scatolone – ha detto - scriverei maneggiare con cura. Questo è il bene che vorrei più mettere in sicurezza”.

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
pugliaprogettiinnovazionefutureresearchvendola

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.