A- A+
PugliaItalia
Stefàno Dario

“Contro il bollettino di guerra che giunge dalla Puglia, alle prese nei giorni scorsi con un'alluvione catastrofica che ha messo in ginocchio imprese agricole e compromesso stabilimenti produttivi e fabbricati rurali, non può bastare chiedere la dichiarazione dello stato di calamità”. Il senatore Dario Stefàno (Sel), componente della Commissione Agricoltura del Senato, si rivolge al governo sollecitando “un incremento della dotazione finanziaria del Fondo di Solidarietà Nazionale, per assicurare interventi compensativi adeguati a consentire il ripristino delle strutture danneggiate e la celere ripresa della produzione, e interventi per incentivare il ricorso al sistema assicurativo, quale misura preventiva”.

“Da ex Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari – prosegue Stefàno - conosco le difficoltà degli operatori nel ripartire dopo avversità straordinariamente violente avendo a disposizione esclusivamente le esigue agevolazioni del Fondo di Solidarietà Nazionale a ristoro dei danni subiti. Il ristoro, infatti, a causa della scarsa dotazione finanziaria del Fondo, nella migliore delle ipotesi consente di compensare in minima parte (parliamo di meno del 10%) i danni effettivamente quantificati e soltanto a seguito di una lunga attesa, per via della complessità dell'iter procedurale”.

Ginosa

“Pur rappresentando, oggi più che mai, un settore vitale per l'economia dei territori e del Paese – conclude Stefàno - l'agricoltura continua ad essere trattata come la "Cenerentola" delle attività produttive mentre avrebbe bisogno di maggiore tutela, difesa e valorizzazione. Al pari degli altri settori”.

Tags:
stefànoalluvioniginosa

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.